Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Più libri più liberi 2022: un’edizione record

2/1/2023

0 Comments

 
Picture
​Un successo da record, quello ottenuto da Più libri più liberi, la fiera della piccola e media editoria, che a Roma dal 7 all’11 dicembre 2022 ha registrato oltre centomila presenze. L’evento, con un programma che permetteva di scegliere tra ben 600 appuntamenti, ha ospitato grandi nomi della letteratura e non solo.
Per citarne alcuni: Alessandro Cattelan ha presentato Accento Edizioni, il suo progetto editoriale che punta su nuovi talenti, Alessandro Baricco ha dato il suo punto di vista sul tema della fiera “Perdersi e ritrovarsi, i libri e la libertà”, mentre Alessandro Barbero con un’interessante lectio magistralis ha spiegato il suo libro “9 agosto 378. Il giorno dei barbari” (Laterza) incentrato sulla battaglia di Adrianopoli, sconosciuta ai più, ma punto cardine della storia e per molti responsabile dell’inizio del Medioevo.

Ma Più libri più liberi ha avuto anche un respiro internazionale e così alla Nuvola dell’Eur sono andati in scena, tra gli altri, l’incontro con Paul B. Preciado e il dialogo tra Azar Nafisi e Jhumpa Lahiri. Il primo, scrittore e filosofo spagnolo, ha toccato il tema della metamorfosi e del ritrovarsi attraverso la letteratura, mentre le due autrici hanno parlato di attualità, raccontando la storia delle donne iraniane che stanno lottando per affermare la loro libertà e identità.

E ancora. Pilar del Rio Saramago ha dato omaggio al marito premio Nobel scomparso nel 2010, il bulgaro Georgi Gospodinov ha raccontato il suo ultimo libro “Lettere a Gaustìn e altre poesie” (Voland), la britannica Sheena Patel, autrice di “Ti seguo” (Blu Atlantide), ha fatto luce sul potere oscuro che si nasconde dietro le relazioni, mentre il giovane senegalese Mohamed Mbougar Sarr ha presentato la sua ultima opera “La più recondita memoria degli uomini” (E/O), vincitrice del Premio Goncourt 2021. Da sottolineare anche l’intervento di Diego Bianchi - in arte Zoro - e l’evento di chiusura che ha visto sul palco il fumettista Zerocalcare e l’artista Ascanio Celestini.

​Infine, tra gli appuntamenti del programma professionale, rilevante per il settore è stato l’incontro tra Ricardo Franco Levi, presidente di AIE e Commissario Straordinario del Governo per la partecipazione dell’Italia a Francoforte 2024, Juergen Boos, Presidente e Ceo della Fiera del Libro di Francoforte, e Jean-Baptiste Passé, direttore del Festival du Livre de Paris. Tema del dibattito, due importanti occasioni per il mondo dell’editoria italiana: nel 2023 la partecipazione al Festival del libro di Parigi - in qualità di Paese ospite d’onore – e nel 2024 la partecipazione alla Fiera Internazionale del libro di Francoforte.
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter