Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Picasso al Forte di Bard

9/12/2014

0 Comments

 
Immagine
"Il Colore Inciso" retrospettiva sul genio spagnolo, è stata ospitata dal 20 giugno al 26 ottobre nelle sale del Cannocchiere del Forte di Bard, in Valle d'Aosta.
Nel cuore dell’Europa esattamente a Münster uno splendido palazzo settecentesco circondato dai portici tipici della città, ospita il Kunstmuseum ovvero il Museo Picasso; dietro alle facciate dell’edificio, tutelate come patrimonio artistico della città, dal 2000 sono esposte oltre ottocento opere realizzate dal genio spagnolo, che nella loro completezza formano una collezione unica nel suo genere a livello mondiale. Il museo tedesco in collaborazione con l’Associazione Forte di Bard, ha voluto organizzare in Valle d’Aosta un importante evento “Il Colore Inciso”,mirato ad esporre al pubblico le opere del Maestro.
“Il Colore Inciso” è stata ospitata nelle sale del Cannoniere del Forte di Bard dal 26 giugno al 9 novembre,  curata da Markus Müller e Gabriele Accornero e coprodotta dall’Associazione Forte di Bard con il Museo Picasso di Münster, la mostra è stata presentata come la più importante retrospettiva sulla produzione di opere del maestro spagnolo mai realizzata in Europa, per ampiezza e alto valore qualitativo delle opere, in tutto oltre 140. L’ampiezza e la qualità delle opere esposte hanno reso la mostra la più grande retrospettiva sulla produzione di linografie del celebre artista mai realizzata in Europa, le opere in esposizione hanno accompagnato i visitatori alla scoperta della particolare tecnica della stampa su linoleum, in cui proprio Picasso eccelleva, insieme al contemporaneo Matisse.
Nucleo tematico dell’esposizione,la cultura del Mediterraneo fra Arcadia e mitologia, con una particolare attenzione al processo di acquisizione da parte di Picasso dei segreti di questa tecnica. Interessante per comprendere il percorso artistico dell’artista è una sequenza completa di undici prove con varianti di colore sul tema Baccanale con toro, mentre a testimoniare la raffinatezza e la maestria a cui giunse infine il maestro, c’erano i capolavori Fauno e Satiro, e la copia del Ritratto di giovane donna di Lucas Cranach il Giovane, realizzata con una tecnica estremamente complessa.Accanto alle opere grafiche i visitatori hanno potuto ammirare le ceramiche realizzate parallelamente dall’artista. A completare la mostra, una raccolta di 30 immagini del fotografo di Picasso, David Douglas Duncan ed un filmato sul maestro.

A cura di Monica Chivino
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter