Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Perché iscriversi a un corso di Pilates

17/2/2021

0 Comments

 
Foto
Pensate che questa disciplina non scolpisca abbastanza il Vostro corpo? Beh non è cosi!
Il Pilates, infatti non solo corregge e migliora la postura (che è già di per sé un grande vantaggio estetico e di salute), ma modella armoniosamente l’intera silhouette.

Possiamo riscontrarlo sui fisici perfetti di artisti o sportivi come Dakota Johnson, Kate Hudson o Cristiano Ronaldo, insomma sfatiamo il mito del Pilates come Sport per pigri, o come disciplina adatta solo per persone “agee”, o solo per fasi riabilitative.

Ma allora cos’è di preciso il Pilates?

Partiamo dal suo ideatore Joseph Pilates, che durante la 1° Guerra Mondiale iniziò a far conoscere il suo metodo con cui riabilitava i pazienti in tempi rapiti!

Quando nel 1926 si trasferì negli Stati Uniti, il suo metodo divenne più famoso anche tra i ballerini e gli sportivi che iniziarono a praticarlo per migliorare le loro performance.

Quindi possiamo definire il pilates come una disciplina, un metodo, un’attività fisica che coinvolge tutto il corpo, senza dimenticare l’equilibrio tra mente e corpo.

Si può praticare sul tappetino matwork, oppure su degli attrezzi specifici sempre inventati da Joseph, come il reformer (nella foto in alto) una via di mezzo tra un lettino da spiaggia e un letto d’ospedale è caratterizzato da un sistema di molle e carrucole che vanno ad aiutare o intensificare l’esecuzione degli esercizi, oppure la cadillac che sembra un letto a baldacchino o la chair simile ad una sedia.

In tutti questi attrezzi lavoriamo in varie posizione con il nostro corpo, sdraiati, seduti, utilizziamo le gambe, le braccia gli addominali per sorreggerci durante le esecuzioni.

In tutte le lezioni si va a far lavorare tutto il nostro corpo, c’è una fase di riscaldamento, una dedicata agli arti inferiori, agli addominali, una agli arti superiori, alla schiena, insomma lavoriamo a 360°, per ottenere il massimo beneficio psicofisico.

Quali sono i benefici?
  • Definisce la muscolatura, ogni movimento è armonia, forza, e allungamento.- Rinforza gli addominali in particolare modo il traverso dell’addome che insieme ai muscoli profondi della schiena ci favoriscono una postura migliore, per prevenire mal di schiena e dolori lombari.
  • Tonifica il nostro corpo, lavorando molto sulla definizione del muscolo senza aumentarne il volum
A chi è adatto?A tutti!
  • A chi vuole rimettersi in forma.
  • A chi soffre di mal di schiena.
  • Alle donne in gravidanza per alleviare il ma di schiena e nel percorso post parto per lavorare al rinforzo del pavimento pelvico.
  • Agli sportivi dilettanti o agonisti per migliorare le loro performance.
 
Come diceva Joseph: “in dieci lezioni sentirai la differenza, in venti lezioni vedrai la differenza, in trenta avrai un corpo nuovo.” E allora cosa aspettate! Provate voi stessi e fatevi trasformare!

​A cura di Elisabetta Maccario.
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter