Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Perché e quando consultare un naturopata

28/8/2020

0 Commenti

 
Foto
Negli ultimi anni si parla molto di discipline naturali, complementari ed olistiche.
La naturopatia è un complessodi metodologie, tecniche e pratiche per promuovere la salute e la buona qualità della vita personale ed anche professionale e relazionale. Si prefigge lo scopo di riequilibrare il sistema psico-fisico ed emozionale; di stimolare, inoltre, le capacità innate dell’essere umano di auto guarigione, autoregolazione e autodifesa. 

Si occupa dei disagi dell’essere umano in modo olistico (dal greco òlos, intero), cioè con un approccio globale dell’individuo, considerandolo quindi nella sua totalità ed unicità. Agisce nel rispetto delle leggi biologiche che regolano la vita, come il ritmo sonno/veglia, lo stile di vita e le caratteristiche costituzionali, i suoi punti di forza e di debolezza.

La naturopatia ha, quindi, lo scopo di riequilibrare la persona e di stimolarne l’energia vitale, intesa come unica vera fonte di capacità dell’uomo nella sua interezza, per ristabilire l’armonia perduta. Vengono usate conoscenze e metodi originatisi dalle grandi tradizioni prescientifiche d’oriente (dalla medicina tradizionale cinese) e d’occidente (dalla medicina umorale mediterranea), che considerano inscindibili mente, corpo fisico e spirito. Contemporaneamente si utilizzano le nuove scoperte dell’evoluzione tecnico-scientifica che hanno dimostrano come stimolazioni cutanee, drenaggi e depurazioni siano fonte di benessere e particolarmente utili per la prevenzione di possibili squilibri.

La naturopatia si basa su tre principi fondamentali: il vitalismo, energia vitale (prana, qì) che consente di vivere e di auto-riequilibrarsi; il causalismo, cause endogene o esogene che hanno provocato lo squilibrio; l’umorismo: umori e organi emuntori che drenano le tossine e le espellono.

L’attività del Naturopata, si svolge in due ambiti: il primo, di tipo educativo, ha lo scopo di informare ed educare, le persone a conoscere e gestire il proprio equilibrio psicofisico per raggiungere e mantenere uno stato di benessere, indicando i comportamenti più idonei a tal fine; il secondo, di tipo assistenziale, funge da ausilio al cliente nel riconoscere, nel proprio terreno costituzionale, eventuali squilibri o predisposizioni ad essi, sia di tipo fisico che emozionale, consigliando interventi con metodiche che favoriscano il riequilibrio. 

Consiglia un corretto stile alimentare, esercizi e tecniche di rilassamento e di respirazione, integratori alimentari, fitoterapici, rimedi floreali, oligoelementi.  

Applica tecniche manuali e manipolatorie, quali la riflessologia plantare, esegue tecniche di riflesso stimolazione, può effettuare trattamenti per il riequilibrio energetico come lo Shiatsù e può insegnare tecniche di auto trattamento.

Si rivolgono ad un naturopata tutte le persone che comprendono quanto sia importante prendersi cura di sé stessi, valutando i diversi aspetti della propria vita, in modo da poter agire sulle cause piuttosto che sui sintomi e ottenendo così una salute realmente duratura (non possono essere considerate prescrizioni mediche). 

A tal proposito, è meglio rivolgersi al naturopata in fase preventiva o di sostegno, supportando eventuali terapie mediche per ottimizzarne l’efficacia e contenere i possibili effetti collaterali indesiderati; pensati per ogni specifica circostanza nell’ambito di un percorso di salute più ampio.

A cura di Mariella Brondino.
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    RUBRICHE

    Tutto
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    Eventi
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    Musica
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    Rasesgna Stampa
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter