Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Pensioni estere: verifiche e accertamenti

14/6/2021

0 Comments

 
Foto
Al via la Campagna di accertamento dell’esistenza in vita dei pensionati che riscuotono in Europa, Africa e Oceania.
Annualmente l’Inps, per prevenire e contrastare il fenomeno della percezione indebita dei trattamenti pensionistici, organizza una campagna di accertamento di esistenza in vita per i pensionati che riscuotono la pensione all’estero.

In questa fase la campagna di accertamento di esistenza in vita coinvolgerà circa 63.487 pensionati che riscuotono la pensione in Europa, circa 3.867 pensionati che riscuotono la pensione in Africa, e 32.084 pensionati che riscuotono la pensione in Oceania, per un totale di 99.438 pensionati.

L’Istituto, a partire dal 2012, effettua questa campagna di verifica attraverso Citibank NA, l’Istituto di credito che esegue i pagamenti al di fuori del territorio nazionale per conto dell’INPS.

Questa campagna di accertamento, in questa fase emergenziale, è stata programmata da Inps in modo da garantire ai pensionati di poter effettuare tutti i passaggi previsti agendo in piena sicurezza: i percettori del trattamento pensionistico avranno a loro disposizione quattro mesi per attestare l’esistenza in vita, senza doversi recare da subito, come in passato, presso gli Uffici Consolari, Patronati o autorità locali.

Questa la scansione temporale degli adempimenti:
  • gli oltre 99mila pensionati all’estero riceveranno da Citibank, a partire dal mese di maggio 2021, una comunicazione contenete il modello di richiesta di attestazione dell’esistenza in vita;
  • entro il mese di settembre 2021 tali attestazioni, debitamente compilate e sottoscritte, andranno restituite alla Citibank;
  • nel caso in cui la Citibank non riceva la dichiarazione di attestazione in vita entro il mese di settembre 2021 il pagamento della rata di ottobre 2021 avverrà in contanti presso le Agenzie di Western Union.

In ultimo, nel caso della mancata riscossione personale o della mancata produzione dell’attestazione di esistenza in vita entro il 19 ottobre 2021, il pagamento della pensione sarà sospeso a partire dalla successiva rata di novembre 2021.

Il pensionato che riceverà la comunicazione da Citibank troverà all’interno della busta il “Modulo di Certificazione di Esistenza in vita” che dovrà essere debitamente compilato, datato e firmato in presenza di un Testimone Accettabile.

Il Testimone Accettabile, che quindi autenticherà il “Modello di Certificazione di Esistenza in vita”, può essere un funzionario del Consolato italiano/ Ambasciata italiana, o un pubblico ufficiale riconosciuto dalla legislazione del paese di residenza.

Il Modulo, una volta compilato e autenticato, dovrà essere inviato, insieme alla fotocopia di un valido documento d'identità munito di foto (passaporto, carta d'identità o patente di guida) all’indirizzo PO Box 4873, Worthing BN99 3BG, United Kingdom.

Da quest’anno, anche in considerazione del perdurare dei problemi legati all’emergenza sanitaria e vista la necessità di evitare assembramenti, Inps e Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale hanno realizzato un accordo che consentirà ai pensionati di rapportarsi con gli Uffici Consolari anche tramite un servizio di videochiamata.

Il pensionato che volesse utilizzare questa procedura dovrà compilare il modulo standard ricevuto da Citibank, ricordandosi di inserire il proprio indirizzo mail e il recapito telefonico, datarlo e firmarlo ed inviarlo via mail all’Ufficio Consolare competente per territorio. L’Ufficio Consolare, per cui tale attività è stata dichiarata prioritaria, procederà a contattare il pensionato tramite una videochiamata o tramite WhatsApp, verificherà in video l’esistenza in vita e la veridicità dei documenti che il pensionato mostrerà durante la videochiamata. L’ultima fase della procedura prevede che il pensionato invii i moduli in originale all’ufficio consolare che provvederà a certificare l’esistenza in vita nelle forme previste dalla Circolare Inps.

La modalità di accertamento dell’esistenza in vita tramite videochiamata potrà essere utilizzata anche dagli operatori di patronato accreditati come testimoni accettabili e abilitati al Portale Agenti.

Nei casi in cui il pensionato non possa produrre l’attestazione standard, Citibank NA accetta i moduli di certificazione di esistenza in vita emessi da autorità locali, quali testimoni accettabili, le cui liste, distinte per Aree geografiche, sono consultabili nel sito di Citibank NA alla pagina web dedicata.

Per ogni ulteriore informazione in merito alla Campagna di accertamento di esistenza in vita sarà possibile consultare la pagina dedicata, intitolata Accertamento esistenza in vita dei pensionati che riscuotono all'estero,  presente sul portale www.inps.it.
 
A cura di Giovanni Firera e Maria Terranova.
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter