Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

PA digitale a Roma

26/4/2016

0 Commenti

 
Immagine
Rivoluzione digitale a Roma: la Città metropolitana apre lo sportello telematico per le pratiche legate ad ambiente e territorio.
La Pubblica Amministrazione digitale è sempre più una realtà. Meno burocrazia e più efficienza per professionisti, imprese e cittadini della Città metropolitana di Roma Capitale, che inizia la propria rivoluzione digitale aprendo lo sportello telematico unificato per tutte le istanze legate ad ambiente, territorio e difesa del suolo.
Lo sportello telematico è uno strumento pensato per semplificare le relazioni e il dialogo con l’amministrazione metropolitana, nel pieno rispetto delle indicazioni date dal Piano dell’informatizzazione, introdotto col D.L. 90/2014, e dalle norme sul Codice dell’Amministrazione digitale disposte nei Decreti attuativi della riforma Madia.
Presentato a febbraio 2016, si tratta di un portale online, aperto 24 ore su 24, che consente di effettuare operazioni a qualunque ora del giorno, senza più doversi recare presso gli uffici dell’Ente.
Autorizzazioni ambientali, richiesta di interventi all’interno di riserve o monumenti naturali, autorizzazioni per le emissioni in atmosfera, sono solo alcune delle pratiche che è possibile seguire. Ogni fase del procedimento, dall’informazione preliminare alla presentazione dei documenti alla firma digitale, potranno avvenire attraverso il canale telematico, velocizzando la presentazione delle istanze. In qualsiasi momento è possibile verificare lo stato di avanzamento della pratica e controllare la chiusura del procedimento, con la medesima validità legale degli atti cartacei.
Il progetto è stato realizzato in collaborazione con Globo srl, azienda leader nel supportare la Pubblica Amministrazione nei percorsi di digitalizzazione e ottimizzazione delle risorse disponibili.
Si tratta di un importante traguardo per la Città metropolitana di Roma, che, grazie ai professionisti e ai collaboratori del settore, porta avanti l’impegno per l’innovazione digitale, nonché l’esperienza acquisita in materia ambientale, dall’ex Ente provinciale.
Nonostante il processo di ridefinizione istituzionale e le incertezze finanziarie, il nuovo ente metropolitano non ha perso di vista la qualità e il miglioramento continuo dei servizi ai cittadini. Sicuramente, una “buona pratica” da esportare e condividere con altre Amministrazioni pubbliche.
“Essere al passo con le più recenti norme in materia digitale - dichiara la Consigliera della Città metropolitana di Roma, Michela Califano - è più di un adempimento dovuto. Crediamo fortemente che attraverso le nuove tecnologie sia possibile rendere la PA più vicina al cittadino, più semplice e più efficiente. Questo è un esempio lampante di come, in partnership col privato, la PA locale possa erogare servizi di qualità a costo zero. Contiamo di estendere il sistema anche ad altre tipologie di procedimento, per una Città metropolitana in grado di dialogare con i cittadini nel modo più rapido e semplice possibile”.
Lo sportello, integrato con funzionalità cartografiche catastali WebGIS, consente di inserire dati catastali corretti e di operare su un sistema informativo geografico moderno e aggiornato.
Enormi sono le potenzialità di servizi integrati, che incrociano i dati di più Amministrazioni e più piattaforme. Questa è solo una delle tante applicazioni che ne possono derivare: nello specifico del settore ambientale, ma non solo, strumenti di questo tipo potrebbero consentire un miglioramento dell’efficacia delle attività di controllo, prevenzione e pianificazione di interventi.
Tutte competenze che le Città metropolitane continueranno a sostenere, acquisendo un ruolo sempre più strategico per lo sviluppo e la tutela del territorio che amministrano.
 
A cura di Simone Fioretti
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    RUBRICHE

    Tutto
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    Eventi
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    Musica
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    Rasesgna Stampa
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter