Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Olimpiadi Pechino: un successo per l’Italia

30/3/2022

0 Comments

 
Foto
Si sono chiusi i Giochi della XXIV Olimpiade invernale di Pechino 2022. La cerimonia conclusiva ha posto l’accento sull’unità tra i popoli nello sport e la Cina si è dimostrata un esempio da seguire in termini di organizzazione, efficenza e accoglienza degli sportivi.
L’Italia torna a casa con 2 ori e complessive 17 medaglie (comprese 7 d’argento e 8 di bronzo). Una medaglia d’oro è stata conquistata dal duo ConstantiniMosaner nella disciplina del curling misto, vincendo tutte le partite. “Siamo una squadra d’oro, abbiamo fatto un lavoro eccezionale. E’ un sogno che diventa realtà, ci abbiamo creduto, questa medaglia ce la siamo meritata” sottolinea Constantini.

Si aggiunge Mosaner: “11 vittorie e 0 sconfitte, siamo stati la squadra migliore.” Costanti dichiara:” Sono molto fiera di me stessa ma voglio sottolineare che tutti i tiri che si fanno si fanno in due, siamo una squadra.”

La seconda medaglia d’oro di queste Olimpiadi se l’è aggiudicata Arianna Fontana nei 500 metri di short track, arrivando così all’undicesima medaglia della sua carriera olimpica, a partire dal 2006. In 42 secondi è diventata la regina dei 500, dopo una partenza poco scattante. In questa gara ha mostrato le sue caratteristiche più evidenti: orgoglio, tattica, tecnica e forza. Gli argenti che l’Italia porta a casa sono stati guadagnati da: Federico Pellegrino in sprint sci di fondo, Omar Visintin e Michela Moioli nello snowboard misto, Sofia Goggia in discesa libera, ancora Arianna Fontana nei 1.500 di short track, Francesca Lollobrigida con il pattinaggio di velocità e Federica Brignone.

Le otto medaglie di bronzo sono state conquistate da: Dominik Fischnaller su slittino, Omar Visintin in snowboard cross, Dorothea Wierer in biathlon sprint 7,5km (è stata la prima medaglia individuale vinta dall’Italia in questa disciplina), Davide Ghiotto con 10.000 pattinaggio velocità, Nadia Delago in discesa libera, Federica Brignone e Francesca Lollobrigida. L’Italia ha presentato però delle mancanze in alcuni sport invernali, che si spera di recuperare in vista delle Olimpiadi 2026 Milano-Cortina che si svolgeranno tra le province di Milano, Sondrio, Belluno, Verona, Trento e Bolzano.

Durante la cerimonia di chiusura, ai sindaci Beppe Sala e Gianpietro Ghedina è stato consegnato, in diretta mondiale il vessillo a cinque cerchi, che è atterrato a Malpensa il 21 febbraio. Per celebrare l’occasione, il flag handover è stato diretto da Marco Balich, che ha scelto Malika Ayane, Giovanni Zanon, due ballerini e due bambini a calcare la scena.

​“L’Olimpiade della dualità, della città e della montagna, del dialogo tra uomo e natura” l’ha definita Balich. “Abbiamo voluto dare un segnale al mondo, con due bambini che ruotano un globo gigante nel centro, sopra un lago di ghiaccio che si sta incrinando, rappresentando la fragilità del mondo: e poi si abbracciano”. Balich, veneziano, ha realizzato ben 14 cerimonie olimpiche e 12 giochi regionali. Ricordiamo il suo lavoro anche nell’occasione di Expo Milano 2015 con l’Albero della Vita.
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter