Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Nuovo percorso per l’Associazione CDL

20/7/2021

0 Comments

 
Foto
Il 1° luglio 2021 si sono insediati ufficialmente il Consiglio Nazionale ANCL, l’Ufficio di Presidenza Nazionale, il Collegio Nazionale dei Probiviri e il Collegio Nazionale dei Sindaci Revisori. 

A cura di Dario Montanaro
Un nuovo inizio, per confermare quanto di buono fatto nel mandato appena concluso, e per raggiungere prestigiosi obiettivi nei prossimi 4 anni. Le tappe prefissate sono tante e ambiziose, ma tutti uniti possiamo far crescere ancor di più l’Associazione. A tal proposito, il 30 giugno si è celebrata una proficua giornata di confronto con i Presidenti dei Consigli Regionali e i Presidenti delle Unioni Provinciali. Sono emersi tanti spunti e idee che saranno utili agli scopi che ci siamo prefissati. Il comune denomi-natore è preservare il lavoro dei professionisti, troppo spesso sottovalutato e vituperato.

I nostri iscritti, che abbiamo l’onore e l’onere di rappresentare, con competenza e coraggio svolgono da mesi compiti gravosi con adempimenti e scadenze pressanti. Desideriamo che tale valore sia riconosciuto ed essere messi in condizione di svolgere la nostra professione in modo sereno e dignitoso, cosa che talvolta non accade. I Consulenti del Lavoro vanno ascoltati e supportati e l’ANCL sarà a loro fianco nelle singole battaglie quotidiane.

Uniti possiamo superare le inefficienze sistemiche, i paradossi normativi e le lungaggini procedurali. I Consulenti del Lavoro sono una risorsa da sfruttare in fase di progettazione di un mercato del lavoro post-pandemico. Vi sono delle misure di semplificazione burocratica e sostegno economico a chi produce che possono realizzarsi attraverso delle norme immediate. Le norme necessarie devono essere semplici e chiare. I punti oscuri della normativa prodotta durante l’emergenza covid-19 sino ad ora emanati, hanno comportato sovente incertezze interpretative per chi quelle norme le applica quotidianamente per ragioni professionali.

Se gli stessi operatori del mondo del lavoro hanno difficoltà ad interpretare in prima istanza le norme, come possiamo pretendere che le imprese comprendano come stare nelle regole? E come possiamo spiegare loro che lo Stato vuole supportare la loro attività che genera occupazione, invece che vessarli con burocrazia e rigidità normative e procedurali?

​Si provi a cogliere l’occasione procurata dall’attuale momento di riscrittura di molte regole di sistema con la speranza di mettere al centro del sistema stesso i professionisti e i datori di lavoro in generale, unici soggetti in grado di generare reale e duratura ricchezza. Quanto alla nostra Associazione, l’auspicio é che l’entusiasmo di questo inizio guidi i nostri dirigenti per i prossimi 4 anni. 
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter