Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Nuovo inno per l’INRL

13/1/2016

0 Comments

 
Immagine
​Ecco com’è nato il nuovo inno nazionale dei revisori legali, salutato con entusiasmo dalla categoria.
La genesi dell’inno nasce al Memorial Day dell’anno scorso, dove ebbi l’idea di provare a comporre un inno per l’Istituto Nazionale Revisori Legali per dare ulteriore spunto e spirito di corporativismo ai nostri iscritti.
Naturalmente si trattava di cristallizzare l’epoca contemporanea dei risultati ottenuti in Europa per la professione di revisore legale, passando per la storia del nostro Istituto fondato nel 1956. 
La passione per la musica mi ha indotto a questo, i miei anni da bambino passati a suonare la fisarmonica per poi dedicarmi al canto, passione che ancora oggi coltivo, unito al mio caro amico Tony Sessolo.
Trovare le parole spontanee è stata una bella impresa. Di notte il più delle volte avevo l’ispirazione, poi prove e riprove, perché cantare nel contesto della canzone dei revisori legali non era facile, tant’è che ho dovuto ripiegare in revisori legali...zzati, come spesso si deve fare nelle canzoni. 
Sicuramente non poteva mancare la parte dei veri principi, alludendo ai principi di sana vita, oltre che naturalmente ai principi che i revisori devono applicare nell’esercizio della loro professione.
La prima parte dell’inno si rifà al concetto di Europa e non solo, tant’è che ho intrecciato in questo periodo importanti relazioni con alcuni Paesi europei, in primis la Slovacchia, ma non da meno altri importanti Paesi del nostro continente.
Ho notato con entusiasmo che anche il Magnifico Rettore dell’Università Aldo Moro di Bari, il Prof. Antonio Uricchio, amico di vecchia data anche nella musica, ha avuto la stessa idea suonando al pianoforte l’inno rap dell’Università, che rappresenta con un coinvolgimento straordinario tra i ricercatori e persino del personale docente.
Ringrazio tutti coloro che hanno partecipato all’evento del giorno 18 dicembre a Roma in occasione della inaugurazione della nuova sede e del Memorial Day, per le tante belle parole spese in onore dell’inno che, all’unanimità dei tanti presenti, è stato approvato dall’Istituto prima di essere reso pubblico.
Un particolare ringraziamento al mio amico Tony Sessolo, tenore formidabile.

LE PAROLE DELL’INNO
Il nuovo inno dell’INRL è stato composto, oltre che da Enrico Andriollo, dal tenore Tony Sessolo, allievo del grande Mario Del Monaco e protagonista di esibizioni per Papa Lucani, per il Principe Ranieri e la Regina di Spagna. Ecco le parole dell’inno.

Valicando confini di mare, superando le montagne 
alla conquista delle vette, le più alte inesplorate 
aiutati dalla fulgida stella, custode fatale dei nostri cuori.
Evviva… evviva!
Si parte nel tempo, con condottieri, pronti a scolpire, veri principi
Lavoro fervido, cambia la vita, assicurando, legalità.
Valicando confini di mare, superando le montagne 
alla conquista delle vette, le più alte inesplorate 
per tornare trionfanti, alla nostra capitale
Revisori legali…zzati, con orgoglio noi siamo.
Di forgiatura autentica le menti, d’Europa prima vera professione.
Evviva… evviva!
Si parte nel tempo, con condottieri, pronti a scolpire, veri principi
Lavoro fervido, cambia la vita, assicurando, legalità.
(Orchestra)
Lavoro fervido, cambia la vita, assicurando, legalità.
Si parte nel tempo, con condottieri, pronti a scolpire, veri principi
Lavoro fervido, cambia la vita, assicurando legalità.

​A cura di Enrico Andriollo

© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter