Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Nuova sede per l’INRL

30/12/2015

0 Comments

 
Immagine
​Per l’INRL il 2016 sarà l’anno della internazionalizzazione della professione di revisore legale.
Anno nuovo e nuova sede a Roma in piazza della Rotonda, al Pantheon, per l’INRL, l’Istituto Nazionale Revisori Legali, che nel 2016 festeggerà anche 60 anni di attività: fondato infatti nel 1956 da Modesto Bertolli, l’Istituto è oggi presieduto da Virgilio Baresi.
All’inaugurazione della sede erano presenti il Presidente del Microcredito, Mario Baccini, il Presidente di Confassociazioni (che raggruppa oltre 400.000 professionisti), Angelo Deiana, e il Presidente della Fondazione “Oreste Bertucci” dei Consulenti del Lavoro, Eleonora Marzani.
Nel corso della cerimonia di inaugurazione della nuova sede è stata presentata la nuova bandiera dell’INRL ed eseguito dal tenore Tony Sessolo l’inno dei revisori legali, composto dallo stesso insieme al Consigliere nazionale INRL Enrico Andriollo.
In occasione dell’apertura dei nuovi uffici di Roma, dove verrà data anche la disponibilità alla domiciliazione per le pratiche professionali degli iscritti, il Presidente dell’INRL ha evidenziato come “con questa nuova sede si apre di fatto una stagione fortemente innovativa per l’Istituto, soprattutto alla luce del varo della nuova revisione legale, con il D.Lgs. 39/2010, attesa da tanti anni e finalmente giunta a compimento con la stesura dei Decreti attuativi, alla quale lo stesso INRL ha contribuito con una costante e costruttiva presenza nella apposita Commissione predisposta dal MEF. Per noi il 2016 sarà l’anno della internazionalizzazione grazie ad uno stretto rapporto di collaborazione con l’Unione europea per implementare le opportunità professionali dei revisori nei sistemi socio-economici dei paesi dell’UE”.
Ed infatti non a caso proprio Lord Jonathan Hill, che presiede la Commissione UE per i servizi finanziari, ha già scritto al Presidente dell’Istituto rivolgendogli l’invito ad un incontro per avviare un dialogo ed un coordinamento con i revisori di tutti i Paesi membri.
“Ciò vuol dire - ha aggiunto Baresi - che quella del revisore legale si accinge a diventare a breve la prima libera professione europea, consentendo ai professionisti contabili di svolgere le loro consulenze ispirate ai principi della terzietà e della trasparenza in uno qualsiasi dei 28 Paesi membri. Si tratta di un risultato straordinario al quale l’INRL ha dato il suo tangibile contributo in tutti questi anni di intensi rapporti con i referenti istituzionali italiani ed europei”.
Attualmente in Italia operano oltre 153.000 revisori legali, metà dei quali non appartenenti ad alcun sistema ordinistico e la liberalizzazione che l’UE intende realizzare nel mondo delle professioni trova la piena condivisione dell’Istituto, che da sempre si è battuto per l’affermazione della libera professione di revisore.

A cura di Andrea Lovelock
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter