Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

NFT: conquistano l’alta moda e non solo

30/3/2022

0 Comments

 
Foto
​Negli ultimi anni, gli NFT (Non Fungible Tokens) sono diventati un trend anche nella moda. Sono infatti diventati l’oggetto “cult” della cultura e della moda. Dopo aver visto opere virtuali venire vendute a milioni di dollari, le persone si chiedono se esista davvero qualcuno disposto a spendere un prezzo a sei zeri, o più, per creazioni indossabili solo nella dimensione digitale.
Dolce & Gabbana, nel 2021 ha scommesso di sì, in occasione dell’Alta Moda Dolce & Gabbana, presentata al Casinò di Venezia, il duo della moda italiana ha lanciato la collezione Genesi, nove creazioni NFT in collaborazione con UNXD, realtà che si occupa di sviluppare nuove frontiere di lusso e cultura digitale. L’azienda aveva percepito il potenziale dell’unione tra moda e questo nuovo universo virtuale, così si è avvicinata a Dolce & Gabbana per una collaborazione.

L’asta è iniziata il 28 settembre e si è conclusa ieri sera. Per partecipare, le persone hanno dovuto registrarsi sul sito unxd.com, avere un portafoglio digitale certificato, per poi fare offerte sia in Eth che in dollari. I nove pezzi della collezione Genesi, disegnati da Domenico Dolce e Stefano Gabbana in esclusiva per Unxd, comprendevano articoli interamente realizzati a mano e di qualità museale attraverso l’alta moda Dolce & Gabbana, l’alta sartoria e l’alta gioielleria e comprendevano due abiti femminili, un completo maschile, tre giacche e tre corone. I vincitori di ogni articolo hanno ricevuto non solo l’Nft, ma anche le versioni fisiche degli articoli, avranno accesso alle sfilate di Dolce & Gabbana couture per un anno e godranno di tour privati dell’atelier milanese. Il famoso brand di lusso non è stato l’unico a voler essere pioniere di questo settore.

Un NFT di Gucci chiamato “Aria”, composto da video che si ripete all’infinito, è stato venduto in un’asta online per 20.000 dollari. Gucci ha anche da poco acquistato un terreno sul metaverso. Il nuovo mondo digitale sorgerà infatti sulla piattaforma “The Sandbox” e sarà basato su Gucci Vault, il concept store nato dall’Art Director Alessandro Michele. Questo negozio viene utilizzato per vendere sia capi classici, sia come vetrina per designer emergenti. Burberry ha disegnato una suite di personaggi e accessori NFT per il Blankos Block Party di Mythical Games. Sono stati venduti subito, per un totale di quasi 400.000 dollari.

C’è stata anche una collaborazione tra Adidas e Decentraland: hanno ospitato una mostra di moda virtuale in cui i disegni di Adidas sono stati messi all’asta come NFT. Da recenti tweet, si evince anche che il noto marchio di abbigliamento sportivo avrà il suo mondo virtuale all’interno di The Sandbox, una delle più famose piattaforme dentro cui realizzare edifici e attività in realtà virtuale. Inoltre, a saltare sul carro NFT va segnalato un top player come Nike.

Combinando l’uso di NFT con la capacità di raccogliere e personalizzare le scarpe sportive, hanno brevettato il processo dietro i loro Crypto Kicks. Un caso particolare è invece quello di Cult&Rain, marchio che nasce appositamente per le criptovalute, con George Yang come fondatore e direttore creativo. Il brand ha lanciato la prima collezione di sneakers di lusso, “Genesis Drop”, abbinate a 2000 NFT animati in 4K. Il target della capsule sono gli amanti di opere d’arte e design di avanguardia.

Per ogni NFT, esiste infatti un paio di scarpe da ginnastica made in Italy del valore di 1000 dollari. I pezzi sono prodotti in collaborazione con quattro acclamati artisti che hanno dato il loro personale contributo artistico: The Heart Project by Aidan Cullen, Sean Williams, Sophie Sturdevant e Javier Arres. George Yang founder di Cult&Rain afferma: “la nostra missione è diventare la prima casa di moda di lusso nata nell’universo delle criptovalute. Ho riunito un team di dirigenti di livello mondiale nel settore della moda, dell’intrattenimento e della tecnologia per aiutare a spingere il brand nel metaverso e oltre. Abbiamo un ambizioso quadro di espansione con le sneakers di fascia alta”.

​Le opere NFT vengono custodite e conservate e possono diventare il riferimento ad un certo status economico e sociale, al pari degli oggetti da collezione. E per quanto la loro tangibilità non sia evidente, i guadagni che queste nuove forme di abbigliamento da collezione hanno fruttato alle case di moda, sono stati imponenti. Non resta che scoprire su quali altre frontiere del metaverso si spingeranno le case di alta moda, continuando a stupirci e meravigliarci.
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter