Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Next Mobility Exhibition 2022 a Milano Fiere

10/10/2022

0 Comments

 
Foto
La nostra testata sarà presente alla prima edizione di Next Mobility Exhibition 2022, la biennale dedicata alla mobilità collettiva del futuro, che si svolgerà a Fiera Milano (Rho) dal 12 al 14 ottobre. 
​L’inedita manifestazione, nata come prima tappa di un progetto dedicato all’Ecosistema della mobilità e pronto ad evolvere in relazione alle trasformazioni che il processo di transizione tecnologica ed energetica impone per i prossimi anni, presenterà un’offerta onnicomprensiva dell’intera filiera del trasporto collettivo su gomma. Ad oggi si riconosce al Trasporto Pubblico Locale un ruolo sempre più strategico in un Sistema di Mobilità, che - anche in funzione del PNRR - si sta rimodellando in chiave smart, integrata e sostenibile.

Lo stesso piano di recovery, infatti, in quest’ottica ha destinato 2,42 miliardi di euro per il rinnovo dei mezzi del trasporto pubblico locale, ai quali si aggiungono ulteriori 600 milioni di euro previsti dal Fondo Complementare fino al 2026. Per questo il tema della sostenibilità sarà centrale per la manifestazione, che disegnerà la mobilità del futuro guardando alla riduzione delle emissioni e all’adeguamento dei mezzi ai più alti standard oggi previsti. Next Mobility Exhibition non sarà solo un momento espositivo, ma anche un’occasione di confronto su mezzi, soluzioni, politiche e tecnologie per muoversi all’unisono verso una nuova forma di mobilità collettiva sostenibile. Sarà infatti esposto un ricco programma di convegni.La transizione energetica, come già anticipato, sarà naturalmente uno degli argomenti chiave dell’evento, dal momento che mancano ormai solo tre anni al 2025, anno in cui è fissato lo “switch off” per le flotte del trasporto pubblico locale.

La manifestazione sarà dunque l’occasione per riflettere su come cambierà il TPL, ma anche per fare il punto sullo stato attuale del mercato e le potenzialità legate alle alimentazioni più green: gas, idrogeno, elettrico. Durante la rassegna verrà inoltre presentato il Rapporto sul trasporto commerciale con autobus realizzato da Traspol – Laboratorio di Politica dei Trasporti del Politecnico di Milano, che delineerà lo scenario che si è venuto a creare nella realtà post - pandemica e porrà le questioni centrali per la ripresa e sviluppo di un settore che conta 6.000 aziende e 30.000 addetti (fatturando annualmente, nel pre-covid, oltre 2,5 ml di euro). Verrà trattato anche il tema della lunga percorrenza con la presentazione di un rapporto realizzato dal Politecnico di Milano e dedicato all’evoluzione del comparto, con un particolare focus su prezzi e passeggeri trasportati.

​Non mancheranno, infine, casi studio e approfondimenti su temi importanti come la sicurezza e la distribuzione di biglietti. In conclusione, è stato sviluppato un programma che punta a fare del Next Mobility Exhibition il momento in cui approfondire trend, prospettive e scenari, delineare linee guida di indirizzo condivise e avviare un confronto tra stakeholder, produttori e istituzioni.
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter