Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Natale a tavola: cosa hanno scelto gli italiani

2/1/2023

0 Comments

 
Picture
Le feste natalizie sono sinonimo di regali, auguri e pranzi in famiglia. Ed ecco che quest’anno, complici anche i rincari energetici, la maggior parte degli italiani ha scelto di passare a casa il tradizionale pranzo del 25. Ma quali sono i prodotti più venduti, quelli che non sono mancati nelle tavole del Bel Paese, da nord a sud?
Secondo uno studio condotto da Coldiretti, l’84% degli italiani ha brindato a fine pasto con una bottiglia di spumante, mentre il 90% ha optato per la frutta locale e di stagione. E per l’eterna disputa tra panettone e pandoro, il Natale 2022 ha visto la vittoria del classico dolce milanese, con 78% di preferenze, a scapito di quello veronese che si arresta a quota 74%.

Grande protagonista del pranzo di Natale è stata la carne, cucinata in tutte le sue declinazioni: ecco quindi che nei menu natalizi si sono alternati bolliti, arrosti, agnelli e tacchini. E non solo, perché la carne è stata anche impiegata per realizzare brodi e ripieni di paste fresche. Discorso diverso, invece, per la cena della vigilia che è stata a base di pesce per il 71% degli italiani, con un’abbondanza di fritti, zuppe, calamari e gamberi.

​Per quanto riguarda le ore trascorse ai fornelli, gli italiani hanno impiegato un tempo medio di 2,8 ore per preparare le pietanze: un vero record che riporta la voglia di festeggiare il Natale ai livelli pre-pandemia. E lo stesso vale per il numero di invitati: dopo le restrizioni degli ultimi 2 anni, nel 2022 si è tornati a grandi tavolate e pranzi in compagnia. Infine, in totale, il Natale ha richiesto una spesa di 950 milioni di euro per carne e pesce, 550 milioni per vino, spumante e altre bevande, 550 milioni per verdura, frutta secca e conserve, 300 milioni per dolci, 200 milioni per pasta e pane e 190 milioni per uova e formaggi. 
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter