Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Nameless Music Festival 2017

17/7/2017

0 Comments

 
Foto
Edizione da 30.000 presenze con gli artisti di punta della scena EDM.
Cinque anni fa un gruppo di ragazzi lombardi ha provato a lanciarsi nel mondo dei grandi festival della musica elettronica. Un successo direte? Non proprio, la prima edizione fu caratterizzata da un diluvio scrosciante, fango e freddo che, nonostante la line up, crearono un flop abbastanza notevole. Il grande merito fu di continuare a crederci e creare una struttura, economica, ma soprattutto a livello di comunicazione e marketing, che potesse creare un brand forte, in linea con i grandi festival come Ultra e Tomorrowland. Con sacrifici e competenza sono riusciti a portare questa quinta edizione ad un livello altissimo come line up, ma andiamo con ordine. L’antipasto è stato servito il 1 giugno, ad aprire le danze ed inaugurare il pre-festival i Chemicals Brothers. Il duo inglese ha fatto un set a cavallo tra i vecchi successi anni Novanta (Hey Boy Hey Girls) e le ultime tracce più recenti. Per dovere di cronaca non è che ci fosse il tutto esaurito, ma era una data extra, fuori dall’abbonamento del festival e indubbiamente non è mai stato un gruppo mainstream.
A partire dalla mattinata del 2 giugno Lecco inizia ad essere pacificamente invasa da un esercito di giovani. La forza del festival (che infatti è ottimamente visto dalla gente della vallata) è stata quella di riempire tutte le strutture alberghiere nel raggio di 80 km. C’è chi sale in navetta, chi in macchina, c’è addirittura qualcuno che, non avendo trovato posto e non volendo spendere soldi si è arrangiato per dormire nel parcheggio del festival. Il primo giorno vede come protagonisti nel pomeriggio Kharfi e Angemi, due tra i più promettenti producer italiani. Dalle 20 la pista inizia a scaldarsi con Shapov (potetto di Axwell), l’enigmatico Malaa che ha portato una ventata di oscurità e profonde bass-line con cui ha letteralmente stregato il main stage. Il protagonista indiscusso della serata è stato però Zedd, con uno spettacolo fatto di musica, spettacolari visual e un light design allo stato dell’arte, le parole rischiano davvero di essere superflue. A mezzanotte la musica si deve staccare, pronti e via per il secondo giorno. Preso dall’angoscia per la partita, il secondo giorno me lo vivo in uno stato perenne di tensione. Kayzo e Throttle alla loro prima esibizione in Italia riescono per un po’ a distrarmi, ma dalle 20 un nugolo di juventini si sposta in massa nell’area che hanno adibito con maxischermo per la partita. A fare da colonna sonora nel mainstage ci sono Merk & Kremont, mi spiace per loro ma non riesco a dargli attenzione, mi perdo anche Tchami, ma siamo tutti a Cardiff. La depressione cosmica che ci assale dopo la partita viene curata da Axwell e Ingrosso (due terzi degli Swedish House Mafia) che hanno semplicemente messo in scena il loro show come solo loro sanno fare. Carisma, presenza scenica, autorevolezza nel mix e una selezione dannatamente efficace hanno convinto e commosso chiunque, dal raver più restio al fan più sfegatato. Durante “Don’t you worry child” in molti erano abbracciati, qualcuno stava piangendo (no, non erano juventini). Un’ottima conclusione per il secondo giorno. Domenica 4, ultimo giorno di questo festival raggiungiamo il festival per le battute finali. Il meteo aveva stranamente tenuto per quasi tutto il festival e un giro con fidanzata sul lago era d’obbligo. Arriviamo in tempo per sentire la fine di Vini Vici e poi l’attenzione viene reclamata da Alan Walker. Il producer norvegese, principalmente conosciuto per il successo di “Faded” mette in scena un ottimo set con sonorità miste, composte da quasi tutti i suoi pezzi. Il pubblico risponde positivamente ed il perfetto antipasto per il gran finale: Afrojack. Il dj olandese infiamma tutti i presenti con un’ora e mezza di set tiratissimo. La degna conclusione di questo festival. Nameless ha annunciato oltre 30mila spettatori, diventando di diritto uno dei principali festival italiani. Gli organizzatori hanno già annunciato l’edizione del 2018, sempre a Barzio, siamo già curiosi di scoprire cosa si inventeranno per il prossimo anno.
 
A cura di Federico Rosa
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter