Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Move.App Expo 2015

17/11/2015

0 Comments

 
Immagine
​Nuove proposte per la mobilità. Sì al retrofit elettrico, no al conto proprio nell’ultimo miglio delle merci.
​Move.App Expo è l’appuntamento annuale dedicato alle politiche per la mobilità, i trasporti e la logistica, che da tre anni porta a Milano i più illustri operatori, esperti e rappresentanti istituzionali del settore.
Nell’edizione 2015, in scena dal 10 al 15 ottobre al Museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo Da Vinci, grande successo per il Weekend della Mobilità, che ha contato ben 4.442 visitatori. Altri 4.251 i visitatori nei giorni seguenti e 87 i relatori di fama nazionale ed internazionale ai convegni e seminari in programma.

Di particolare interesse, il convegno “Ottimizzare la catena dei trasporti in Italia. Soluzioni vantaggiose e prospettive di sviluppo nel mercato europeo”, organizzato da Assotrasporti con il Centro Ricerca Trasporti dell’Università di Genova. Location del convegno, la scenografica Sala Conte Biancamano del Museo, ricostruzione originale del Salone delle feste dell’omonimo transatlantico.
Tra i relatori, moderati dal nostro direttore responsabile Secondo Sandiano, il Presidente di UIRNet Rodolfo De Dominicis, il deputato Ivan Catalano, il manager di rete Gaetano La Legname (collaboratore parlamentare dell’On. Catalano), l’europarlamentare Brando Benifei, il Presidente del Consorzio Logistica e RAEE Fabio Amici, l’Amministratore delegato di I-Tel Domenico Mezzapesa, la caporedattrice di Logistica Management Cecilia Biondi, e il direttore responsabile di IM - ISOMotori Giuliano Latuga.
Quella 2015 è stata la terza edizione del convegno, che ogni anno si configura come importante occasione di incontro e confronto, da cui emergono proposte legislative e operative per il rilancio del settore trasporti.

Anche quest’anno sono state avanzate proposte molto interessanti.
Tra queste, l’abolizione - richiesta da Assotrasporti - dell’autotrasporto merci in conto proprio, responsabile di inutili viaggi di ritorno a vuoto, dispendiosi e controproducenti, oltre che meno sicuri e professionali del trasporto in conto terzi.
Altra proposta, presentata dall’On. Catalano, riguarda lo sviluppo del retrofit elettrico per una nuova logistica distributiva in città. Il Deputato, membro della IX Commissione trasporti alla Camera, prospetta i benefici dell’espansione in Italia della riconversione elettrica dei veicoli circolanti, mediante sostituzione del motore a combustione con un motore elettrico.
“Già oggi - ha precisato l’On. Catalano - è possibile operare artigianalmente una simile sostituzione, ma l’impossibilità di riomologare in Italia i veicoli retrofittati costringe i proprietari a trasferirli in altri Paesi UE, dove esistono soggetti privati autorizzati a omologare tali veicoli, e riportarli poi in Italia”.
Dal 2012 è prevista nel nostro Paese la possibilità di riqualificare un veicolo a motore termico in elettrico, ma la normativa è così astratta da restare inattuabile. Soltanto nel febbraio scorso il Ministero dei trasporti ha predisposto l’atteso Decreto attuativo, contenente disposizioni più dettagliate.
“Attendiamo solo la pubblicazione del Decreto”, ha dichiarato Gaetano La Legname, imprenditore del trasporto e assistente parlamentare dell’On. Catalano. A quel punto “crediamo di poter sviluppare un mercato totalmente nuovo e all’avanguardia in Europa, per il retrofit elettrico dei veicoli circolanti”.
​
Fra le possibilità prospettate, la nascita di una rete di autoriparatori su tutto il territorio nazionale, specializzata per questa fattispecie veicolare, e l’avvio di una rete di distributori di carburanti per la ricarica dei mezzi elettrici.
Soprattutto, crescerà il mercato dei veicoli a zero emissioni, utilizzabili ad esempio nella distribuzione delle merci nei centri urbani: si darà così impulso all’autotrasporto merci in conto terzi, disincentivando il meno efficiente conto proprio, a cominciare dai viaggi dell’ultimo miglio.
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter