Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

MotoGP:tra novità e difficoltà

20/3/2023

0 Comments

 
Foto
La nuova stagione del motoGP si presenta interessante e spettacolare, ci riserverà novità ma anche qualche difficoltà. Un primo cambiamento lo troviamo a livello delle specifiche posteriori che passano da 3 (morbida, media, dura) a due (morbida, media) anche se il numero totale di gomme disponibili non varia.

A cura di Piero Taramasso 
Come nella stagione del 2022, i piloti potranno utilizzare 12 gomme posteriori; nel 2023 avranno a disposizione 7 posteriori morbide e 5 posteriori medie, nessun cambiamento invece per l’anteriore.
Tutto questo va nella direzione del nuovo regolamento sportivo che prevede l’introduzione di una “sprint race” che si terrà il sabato pomeriggio e che, a livello di distanza, sarà metà della corsa della domenica, dove la specifica soft sarà la più gettonata (come nelle sessioni di qualifica tra l’altro).
Un’altra novità sarà il nuovo protocollo di controllo delle pressioni. Nella stagione 2023 tutte le moto saranno equipaggiate dello stesso sensore di pressione (TPMS), stessa marca e stesso modello, quindi sarà possibile fare un controllo accurato, con metodo di sanzioni allegato, in caso di «non rispetto» delle pressioni minime autorizzate.
La difficoltà maggiore riguarda invece la logistica, infatti, a fine stagione, ci saranno ben 8 gran premi in 10 week end, 7 tra i quali, oltre oceano e purtroppo, questo calendario, mette in difficoltà il “planning” di fabbricazione e spedizione degli pneumatici.
Tutto è molto teso e non c’è spazio per il minimo errore, i nostri servizi logistici e industriali sono già al lavoro (da un pezzo) per assicurarsi un buon sviluppo del piano.Novità anche per la Moto-e (moto elettriche), campionato che si svolge nell’ambito della motoGP. Ducati sarà il nuovo fornitore delle moto mentre Michelin presenterà un nuovo pneumatico caratterizzato da una percentuale di materiali sostenibili superiore al 50%, dove questi materiali sono o «naturali» o
«riciclati». Questo campionato, nel quale siamo presenti dal 2019, è un’importantissima piattaforma tecnica per sviluppare nuove tecnologie sostenibili e nuove mescole.

Dispositivi Michelin Moto GP
1200 pneumatici trasportati su ogni corsa
25 persone (11 autisti/montaggio gomme + 11 staff tecnico + 1 addetto stampa + 1 mkt + 1 Manager)
6 camion (5 pneumatici e Materiale + 1 hospitality)

© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter