Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Monitoraggio dei rifiuti: il punto sul Sistri

15/12/2014

1 Comment

 
Immagine
Per il sistema Sistri siamo arrivati al momento del countdown. È scaduto infatti il contratto di affidamento a Selex, costola di Finmeccanica, che, nel tentativo di prolungare il rapporto, ha apertamente dichiarato di non avere intenzioni di andare oltre la scadenza naturale prevista dal contratto stesso. 
A questo punto si concretizza il rischio che da mesi si sta denunciando, ossia di ritrovarci senza un sistema di tracciabilità dei rifiuti pericolosi. 
A marzo, dopo gli arresti nell'inchiesta della direzione distrettuale antimafia di Napoli sulle procedure di affidamento, progettazione e realizzazione del sistema di tracciabilità dei rifiuti «Sistri», il Movimento 5 Stelle ha depositato la prima interpellanza con la quale si chiedeva al Ministro dell’Ambiente di valutare la possibilità di recidere anticipatamente il contratto con Selex e procedere sin da subito con un nuovo procedimento amministrativo per riaffidare il servizio, questa volta con meccanismo in grado di garantire trasparenza e legalità e adottando tecnologie più avanzate. L’attenzione era già da allora rivolta anche alle imprese che, obbligate ad aderire al sistema di tracciabilità, non avevano ricevuto il servizio dovuto, a fronte di un pagamento complessivo di ben 70 milioni di euro. Nella risposta all’interrogazione il Ministero fece riferimento a quanto sarebbe stato introdotto nel decreto legge 91 parlando di “importanti elementi di novità sotto il profilo della semplificazione del Sistri”. Nel decreto venne inserita la proroga del rapporto con Selex, senza tener conto che intanto, a fine giugno, c’era stato l’arresto dell’ex presidente e amministratore delegato di Finmeccanica Pierfrancesco Guarguaglini, accusato di associazione a delinquere finalizzata alla corruzione, proprio nell'ambito delle indagini che riguardavano Selex per il contratto stipulato per l'organizzazione e la gestione del sistema Sistri. In una nuova interrogazione in Commissione Ambiente chiedemmo al Ministero se non ritenesse di doversi costituire parte civile nel procedimento giudiziario, ribadendo inoltre la necessità di procedere a nuovo affidamento visto che la scadenza naturale del contratto si stava avvicinando. 
Proprio in quei giorni si era espressa anche l’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, che nella sua relazione aveva dichiarato che il peccato originale del progetto era da individuare proprio nella decisione iniziale di segretare tutto il procedimento amministrativo dell’assegnazione, decisione che si è poi ripercossa a cascata su tutte le fasi successive con la conclusione che secondo l’AVCP: «...discendono dubbi sulla validità del contratto stipulato con SELEX».
Ma il Ministero minimizzando rispose che stava “valutando l'opportunità di chiedere un ulteriore approfondimento all'Avvocatura Generale dello Stato.” Come se non ci fossero già abbastanza elementi.  
Il colmo si è raggiunto il 21 luglio quando fu proprio Selex a comunicare l'intenzione di non proseguire la propria attività nell'ambito del programma Sistri oltre la scadenza contrattuale del 30 novembre nonostante quanto inserito e approvato nel decreto 91.
Questa volta il Ministero ha deciso di non rispondere all’ennesima interrogazione con la quale abbiamo chiesto di nuovo cosa avesse intenzione di fare per scongiurare l’interruzione del servizio.
La sospensione delle sanzioni per chi non si adegua al sistema di tracciabilità dei rifiuti è stata accolta con favore dal settore, pluritartassato. Ma ci sembra abbia il sapore di una punizione per chi invece si è adeguato in tempo. 
E si apre anche il capitolo occupazionale…

A cura di Patrizia Terzoni
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

1 Comment
La redazione
17/12/2014 10:09:22

La vostra azienda è soggetta al sistema di tracciabilità dei rifiuti Sistri?
Raccontateci la vostra esperienza

Reply

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter