Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Mobilità elettrica, a che punto siamo?

1/3/2016

0 Comments

 
Immagine
Nel 2015 in Europa c'è stato un boom nelle vendite di auto elettriche e ibride plug: 193.000 unità, il doppio rispetto all’anno precedente (97.000).
La quota di mercato per il settore elettrico-ibrido supera per la prima volta l’1%, primo traguardo per il mercato europeo.
L’adozione di politiche d’incentivo all’acquisto e la progressiva diffusione delle infrastrutture di ricarica trainano le vendite in Norvegia, Olanda, Danimarca, Germania, Regno Unito e Francia.
In Italia, a fronte di uno spettacolare +65% registrato dalla produzione di automobili nel 2015 rispetto all’anno precedente, sono state vendute soltanto 2.462 auto elettriche e ibride, un dato che rappresenta lo 0,15% del mercato nazionale totale, molto al di sotto del resto d’Europa, anche se in crescita del 67% rispetto al 2014.
Per quanto riguarda il 2016, un primo segnale incoraggiante per il settore giunge dalle vendite di auto ibride nel mese di gennaio, con una quota di mercato del 2,1%, contro la media dell'1,6% del 2015. L’accesso gratuito alle ZTL, l’esenzione del bollo e la sosta gratuita sulle strisce blu sono disposizioni in vigore in alcuni Comuni e Regioni, che convincono la comunità di possessori di vetture ibride a crescere e diffondersi sul territorio italiano.
​E proprio lo stato dell’arte della mobilità elettrica sarà tra i temi di Mobility in Italy - Moving Ahead, in scena il 28 e 29 aprile 2016 a Milano, presso lo Spazio Base.
Alla mobilità elettrica verrà dedicato un workshop, che fornirà le risposte alle più comuni obiezioni, dai prezzi all'autonomia ai tempi di ricarica.
Particolare attenzione sarà dedicata alla costruzione di un ecosistema che comprende veicoli, infrastrutture e servizi, e alle best practice già esistenti di sistemi di car sharing totalmente elettrici.
Non mancherà anche un approfondimento sul trasporto pubblico a impatto zero, con l’analisi del mercato elettrico nel comparto autobus.
Tra gli altri focus della manifestazione:
  • l’auto connessa
  • la guida autonoma
  • la gestione della sosta attraverso tecnologie innovative
  • il trasporto pubblico
  • la sharing e urban mobility
  • i servizi per la mobilità.
L’evento è promosso dal Comune di Milano, con il patrocinio di AIPARK, AMAT Milano, IBAN (Associazione Italiana degli Investitori Informali in Rete) e TTS Italia.
Ad accogliere la sfida di Mobility in Italy è l'Assessore milanese alla mobilità Pierfrancesco Maran, che noi di GM avevamo già intervistato sul tema del car sharing: leggete l'intervista all'Assessore Maran sulle prospettive di diffusione in Italia della mobilità in condivisione.
L'Assessore definisce l'evento "un appuntamento consapevole del contesto italiano, ma allo stesso tempo di respiro internazionale, che invita le aziende a confrontarsi sui temi dell’innovazione e della sostenibilità, con una piattaforma per le startup e per le aziende estere che vogliono entrare in Italia e che da Milano guardano al mercato nazionale della mobilità”.
Tovate maggiori informazioni su Mobility in Italy, di cui GM è media partner, sul sito web mobility-in-italy.com. 
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter