Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Milano 30 Km/h progetto per ridurre gli incidenti

20/3/2023

0 Comments

 
Foto
Milano punta a diventare una città a 30 km/h: a partire dal primo gennaio 2024, in tutto il capoluogo meneghino, si potrà viaggiare ad una velocità massima di 30 chilometri orari.
L’iniziativa, proposta dal consigliere Marco Mazzei (Gruppo Beppe Sala Sindaco) e approvata dal Consiglio Comunale milanese il 9 gennaio, rappresenta un bel passo avanti in fatto di sicurezza stradale. Il progetto, che consiste nell’estendere il limite dei 30 km/h dalle zone in cui è attualmente valido a tutto il perimetro della città, infatti, consentirà di ridurre sensibilmente il numero degli incidenti stradali urbani.  Secondo dati ISTAT e ACI, più di sette incidenti su dieci avvengono in città e tra le maggiori cause sicuramente si inscrive l’eccesso di velocità: ridurre il limite massimo a 30 km/h permetterebbe quindi di diminuire il numero – e anche la gravità – degli incidenti. A tal proposito, dichiara il consigliere Mazzei: “L’impatto tra un’automobile che viaggia a 50 chilometri orari e un pedone o un ciclista è quasi sempre fatale per l’utente leggero della strada. Al contrario l’impatto a 30 chilometri non è quasi mai letale e offre ampie rassicurazioni sulla minore gravità delle conseguenze”.
E non ci sarebbero ripercussioni sul traffico. Secondo Mazzei, il progetto “30 km/h” non influenzerebbe negativamente i tempi medi di percorrenza. Va comunque precisato che alcune arterie, soprattutto quelle a grande scorrimento, manterrebbero il limite di 50 km/h. Il percorso di applicazione del progetto è ancora lungo, ma visto che l’iniziativa è stata presentata dalla maggioranza, le richieste dovrebbero essere accolte senza problemi. E così Milano si unirà a Bologna - prima “Città 30 km/h” - e potrà dare l’esempio ad altri centri urbani, coinvolgendoli in queste virtuose iniziative. 
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter