Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Micro Machines: World Series

8/9/2017

0 Comments

 
Foto
Piccole macchinine per tantissimo divertimento in questo spettacolare videogame.
Per chi, come me, è nato negli anni Ottanta, le Micro Machines offrono la doppia accezione della nostalgia, quella del giochino bello ma di fatto inutile (ovvero la macchinina fisica) e il videogioco che tante ore, diottrie e amicizie si è portato via.
Dal NES all'Amiga, passando per PlayStation, Xbox e dispositivi mobile, i titoli dedicati alle iconiche mini automobili della Hasbro hanno avuto il loro massimo successo proprio durante gli anni Novanta. A opera della solita Codemasters, le Micro Machines ritornano in questa generazione con World Series, un nuovo capitolo che promette di mantenere tutte le caratteristiche più apprezzate della serie, strizzando l'occhio con decisione agli eSport. Ha, per me, un grosso difetto, gli amici si possono sfidare in partite local solo nella modalità schermaglia, tutto il resto del gioco è dedicato all’online. Dopo questa doverosa precisazione, che evidenzia in maniera cristallina la natura di questo nuovo titolo, è bene specificare che la modalità competitiva rimarrà preclusa fin quando non verrà raggiunto almeno il livello dieci. Da quel momento in poi, si aprirà per voi il campionato, suddiviso in stagioni e categorie. Dovrete prima farvi le ossa, provare a fondo le modalità, abituarvi alle dinamiche di gioco e dimostrarvi a vostro agio contro gli agguerriti avversari, pronti a tutto per sbattervi fuori dalle piste, farvi saltare in aria e usare l'astuzia per mandarvi in fondo alla classifica.
Le partite rapide, studiate per essere immediate e per divertire senza costringervi a dover badare troppo ai risultati, comprendono tre tipologie di match: Battaglia, Gara ed Eliminazione.  Partirete ovviamente dalla divisione più bassa, quella bronzo, per poi tentare la scalata con le auto messe a disposizione, ciascuna dotata di un suo set di armi, abilità e una vastissima serie di opzioni personalizzabili. Sebbene sia migliorabile, il bilanciamento generale dei veicoli è piuttosto buono, ma va anche ammesso che la gran quantità di variabili durante una singola partita - se non addirittura durante ogni curva - manda un po' alle ortiche ogni intenzione di gestire preventivamente la prestazione a seconda della pista o delle modalità. Il motivo è presto detto: Micro Machines. World Series non vuole rinunciare in alcun modo a quella elevata percentuale di casualità e caos, pertanto le velleità strategiche perdono ben presto di valore quando la situazione su schermo si fa davvero affollata. È bello, caotico, più divertente e meno banale di Mario Kart. Se cercate divertimento immediato affidatevi a questo titolo.
 
A cura di Federico Rosa
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter