Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Meditazione Yoga contro lo stress moderno

22/2/2019

0 Commenti

 
Foto
La meditazione è necessaria per la cura della mente e per fermare il caos di pensieri che ogni giorno ci assale.
Medicina ayurvedica e meditazione yoga contro lo stress moderno, sembrerebbe di si dal momento che anche i comuni iniziano a crederci organizzando incontri gratuiti.

Ho partecipato al primo di una serie di incontri patrocinati dal Comune di Sanremo, dove sono state spiegate le basi della medicina ayurvedica e della meditazione Sahaja Yoga.

La medicina ayurvedica si basa sul concetto che l’uomo è un insieme di corpo e mente, se sta male la mente si ammala anche il corpo e viceversa, la malattia è causata da uno squilibrio fra i tre elementi (detti dosha) che caratterizzano tutte le entità, i dosha sono:
  • vata (aria e spazio)
  • pitta (fuoco)
  • kapha (terra e acqua)

Ognuno di noi ha questi elementi in proporzioni variabili, con la dominanza di uno di loro, e questo ci rende unici e particolari. 

Il disequilibrio interiore provoca dei nodi nell’energia vitale, detta prana, e, se non vengono sciolti, portano alla malattia.

La diagnosi dello specialista ayurveda si basa su osservazione, palpazione, percussione, auscultazione, presa del polso, esame della lingua e degli occhi, oltre ad un colloquio approfondito con il paziente al riguardo delle abitudini di vita e la storia del disturbo riferito, la cura comprenderà tutto, mente e corpo, dalle abitudini ai pensieri sbagliati e pertanto dannosi.

Ed ecco che entra in gioco la meditazione, necessaria per la cura della mente e per fermare il caos di pensieri che ogni giorno ci crea preoccupazioni inutili.

Alla base della meditazione Sahaja Yoga c’è la ricerca della gioia esistenziale, quella che ci permetterebbe di provare un senso di benessere, indipendentemente dai fattori esterni che ci procurano solo felicità momentanea. 

La pace interiore si raggiunge solo eliminando i pensieri e trovando il silenzio mentale, sempre secondo il metodo Sahaja Yoga, noi occupiamo la nostra mente a pensare al passato, che non è modificabile, e al futuro, che ancora non conosciamo, perdendoci il presente che ci regalerebbe il silenzio e la gioia.

Per poter sperimentare questo silenzio dobbiamo prima di tutto risvegliare l’energia primordiale, presente nell’osso sacro di tutti noi, chiamata Kundalini, collegandoci così, attraverso un complesso sistema di plessi e canali energetici che parte dall’osso sacro e arriva fino all’osso della testa detto fontanella, con l’energia cosmica attingendone nutrimento. 

Questo risveglio non può essere forzato, ma deve essere spontaneo e voluto, seguendo una serie di esercizi di meditazione e preghiera alla Madre, non si sa se intesa come Madre Terra o come Madre fondatrice del metodo Sahaja Yoga.

Una volta risvegliata, la Kundalini ci aiuta a “mettere in ordine” i nostri elementi, aiutandoci nella guarigione e mantenendoci in armonia con noi stessi e con l’universo che ci circonda.

A cura di Adriana Pozzo.
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    RUBRICHE

    Tutto
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    Eventi
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    Musica
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    Rasesgna Stampa
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter