Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Materie prime, prezzi alle stelle

15/11/2021

0 Comments

 
Foto
Allarme rosso per i numerosi rincari: è necessario introdurre un calmiere.
Prezzi alle stelle. È allarme rosso per i rincari di numerose materie prime. Una situazione che sta mettendo in crisi molte aziende che si trovano a fare i conti con “sbalzi” di cifre assolutamente eccezionali che rendono, in questo periodo, la gestione dei propri bilanci estremamente difficile.

Il rialzo repentino dei prezzi delle materie prime, soprattutto nel settore edile, è diventato un serio problema perché danneggia un settore trainante per la nostra economia e rischia di vanificare i benefici di misure di rilancio come il Superbonus. Qualche cifra può rendere l’idea di quanto sta accadendo, come il balzo dei costi dell’acciaio (+60%), o quello dell’alluminio (+80,4%) e del rame (+130%). Un’ improvvisa superinflazione che non si sa quanto può durare ancora, ma che potrà avere degli effetti devastanti se non si prova a riequilibrare la situazione con qualche rimedio compensativo. 

In primo luogo, come diretta conseguenza, abbiamo un grave problema di approvvigionamento che rischia di bloccare numerosi cantieri con le immaginabili e gravi ripercussioni economiche e sociali, oltre che un rallentamento sull’attuazione del PNRR. Inoltre, inevitabilmente, così come sta accadendo, questa esponenziale salita dei prezzi ricadrà alla fine già sulle sovraccariche spalle dei consumatori. 

Ecco che da più parti si invoca che il Governo affinché corra ai ripari al più presto. Tra gli appelli, anche quello della Conf PMI ITALIA che chiede l’introduzione di un calmiere ed un intervento per correggere gli effetti distorsivi del reddito di cittadinanza.

“Siamo in una situazione di estrema gravità. Bisogna intervenire prima che la situazione sfugga dalle mani” invoca il Presidente Nazionale di Conf PMI ITALIA, Tommaso Cerciello, “ci attiveremo come organizzazione datoriale a chiedere al governo di introdurre un calmiere. È una misura eccezionale, ma necessaria per evitare che i timidi segnali di ripresa che si stavano manifestando anche per effetto del Superbonus, vengano stroncati sul nascere insieme al clima di fiducia che andava ricostruendosi, dopo mesi di vera e propria paura e profonda incertezza. 

Altro problema” aggiunge ancora Cerciello, “è la necessità di rimodulare il reddito di cittadinanza i cui effetti degenerativi stanno causando la profonda difficoltà, da parte delle aziende, nonostante una richiesta crescente, a trovare manodopera. Raccontare che la disoccupazione si combatte solo stando comodi sul divano, senza formazione e senza politiche attive per il lavoro, significa mentire sapendo di mentire, visto che questa misura, così com’è, non potrà essere ancora sostenuta a lungo”.  

A cura di Antonio D’Ascoli.
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter