Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Maison&loisir, la casa in esposizione

28/5/2015

0 Comments

 
Immagine
Maison&loisir, il salone dell’abitare di Aosta, si è concluso domenica 3 maggio dopo cinque giorni di appuntamenti, conferenze e spettacoli.
Un bilancio estremamente positivo: “Abbiamo avuto - dichiara l’organizzatore, Diego Peraga - 30 mila visitatori, in crescita del 20 per cento rispetto al 2014, e un vero boom di pubblico dalla Svizzera, anche grazie alla convenzione con il Traforo del Gran San Bernardo che prevedeva il ritorno gratuito. Ai 56 appuntamenti in programma hanno partecipato circa 1.200 persone ed è un risultato davvero significativo”.
La quarta edizione dell’evento, 7 mila metri quadrati di esposizione e 238 stand, era suddivisa in quattro aree tematiche: costruire, decorare, arredare, vivere. 
Una vetrina completa delle novità del “settore casa”: bioedilizia, pannelli solari, sistemi di sicurezza, arredamento di interni ed esterni, piscine, fiori e molto altro ancora.
Molto interessante “The Sign”, lo spazio creativo dedicato al design in cui artisti e artigiani di settori diversi aprono la mente e cercano soluzioni che sposino artigianato e innovazione.
Degno di nota anche lo stand del Forte di Bard che ha presentato le iniziative culturali promosse insieme a Expo VdA.
La Regione Valle d’Aosta, invece, ha proposto un percorso, tanto interessante quanto esteticamente bello, dedicato agli antichi “saper fare”, antichi mestieri e prodotti tipici agroalimentari nella ricerca di un legame fra tradizione e innovazione.
Oltre all’esposizione, un ampio ventaglio di appuntamenti. Numerose conferenze tecniche dedicate all’energia, all’ecosostenibilità e alla sicurezza.
Hanno riscosso notevole successo le conferenze sul benessere organizzate da Andrea Nicola. In particolare, l’intervento di Attilio Speciani su cibo e benessere sintetizzabile nella frase “non esiste il cibo contro” ha richiamato un pubblico numeroso. I temi trattati sono stati fotoprotezione, oli essenziali, ayurveda, alimentazione naturale, omeopatia, floriterapia e gravidanza. La Regione Valle d’Aosta ha organizzato una serie di conferenze dedicate alla valorizzazione del territorio, dei suoi prodotti e dei suoi materiali. 
Tre serate di musica alla manifestazione: mercoledì 29 aprile il concerto dei Tamtando, band nata nel 1999 che propone una vivace musica afro pop. Le serate del 30 aprile e del 2 maggio sono stade dedicate, rispettivamente, alla musica rock dei RE-VISIONE e al jazz di Patrick Mittiga & The Swing Crew.
Ultima, ma non meno importante, la gastronomia, cui è stato dedicato un doppio spazio: un corridoio con le bancarelle dello street food con zuppe, panini, birre, vini dell’Associazione Viticoltori Valle d’Aosta, salumi, formaggi, miele e tante altre golosità, e un ristorante da 200 posti un cui gustare le specialità della cucina valdostana servite direttamente al tavolo.
Una manifestazione a 360 gradi, che ha saputo coinvolgere esperti del settore e turisti. Un appuntamento che, speriamo, conoscerà ulteriore crescita nelle edizioni future.


A cura di Eleonora Barone
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter