Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Mafia III

11/11/2016

0 Comments

 
Foto
Un’offerta videoludica che non potrete assolutamente rifiutare di provare.
Hangar 13, in collaborazione con l’acclamata 2K, riporta il mondo di Mafia sugli schermi sei anni dopo il campione di vendite Mafia II. Questa volta lo scenario è New Bordeaux, una versione unofficial di New Orleans, con grande cura delle sue atmosfere cajun. Nel passato era spesso stato indicato come principale competitor di GTA, anche se in realtà trovo che il paragone sia errato, troppe differenze tra i due giochi.
GTA offre un mondo infinito da esplorare e una pletora di sub missioni e attività a fare da contorno, Mafia è sempre stato diverso, l’obiettivo è sempre stato quello di raccontare una storia. Ben scritto e ben realizzato (peccato per alcuni bug nelle versioni di lancio), il team di sceneggiatori di Mafia si conferma un passo avanti dal punto di vista narrativo. Protagonista è Lincoln Clay, un ragazzo di colore appena tornato dalla guerra, che dovrà muoversi nel variegato substrato criminale dei tardi anni Sessanta, tra lotte razziali (siamo pur sempre in una roccaforte sudista, terra fertile per il Ku Klux Klan), cosche italiane, Governo corrotto e il cartello haitiano. La storia in single player procede in modo lineare, si può solo seguire la missione principale e non ci sono quest secondarie, alternate a cut scene dal forte sapore cinematografico. Abituati ai giochi moderni, qualche giocatore potrebbe storcere il naso, però è stata una scelta fatta a monte, per conferire maggiore respiro alla storia.
Ma torniamo a Lincoln, non è facile essere un veterano, per di più di colore. Difficile trovare un lavoro in questa situazione, non rimane che fare piccoli furtarelli o fare il corriere per gli haitiani.
Tranne pestare i piedi alle cosche italiane, e allora in quel caso si inizia a girare con un bersaglio appeso sulla schiena. Lincoln finisce vittima di un agguato, una carneficina tra i suoi amici e i famigliari, un colpo alla testa e viene lasciato morire dissanguato. Vi ho “spoilerato” tutto? No, perché il gioco inizia da qua. Animato dalla vendetta del protagonista verso le cosche di New Bordeaux. L’aspetto narrativo è talmente ben curato che ci si immedesima completamente nel personaggio, facendo proprio il desiderio di vendetta.
Mafia segue un po’ il filone di Narcos (la serie tv di Netflix), alternando momenti di gioco inventati intrecciati a fatti di cronaca realmente accaduti. Un escamotage che amplia l’orizzonte narrativo e rende il gioco più ampio e interessante. Da un punto di vista grafico il gioco presenta delle vere eccellenze. Pur avendo avuto bisogno - secondo il mio modestissimo parere - di ancora due o tre mesi di sviluppo, offre degli scenari clamorosi per colpo d’occhio e realizzazione. Nelle frenetiche sparatorie spesso vi capiterà di buttare l’occhio allo sfondo e beccarsi magari una pallottola, ma è veramente ben fatto.  
Ritmo sostenuto, ottima narrazione e grafica da urlo. Ha anche dei difetti? Ovvio che sì.
Innanzitutto mentre i render delle atmosfere sono state rese in maniera eccellente per certi ambienti, in altri sono stati lasciati in stato embrionale e si notato spesso bug o glitch.
Il doppiaggio in italiano lascia alquanto a desiderare. Se i personaggi principali sono stati resi in maniera eccezionale, tutto il variegato mondo di comparse ha spesso voci pessime, che rovinano un po’ il gioco.
La stessa IA di questi personaggi, se vogliamo potrebbe essere rivedibile.
Come detto è un gioco elefantiaco sviluppato in tempo record, forse qualche mese in più avrebbe ottimizzato questi piccoli difetti.
In conclusione è un gioco adrenalinico, che ti tiene attaccato al monitor, che dà pochissime volte l’effetto ripetitivo che purtroppo è il difetto principale di questo tipo di gioco e, soprattutto, ha un comparto narrativo di primissimo ordine. Se cercate il nuovo GTA non approcciatevi al titolo, se invece siete appassionati delle atmosfere di Scorsese correte a comprarlo, non ve ne pentirete.
 
A cura di Federico Rosa
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter