Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Madonna degli Angeli a un passo dalla città

20/3/2023

0 Comments

 
Foto
Esistono luoghi del cuore, unici e speciali, ove a volte torniamo per rivivere emozioni perdute; in cui vive qualcosa di noi e che sanno riconoscerci quando con il pensiero li andiamo a trovare.

​A cura dell’Associazione GPN2010
Foto di Mel Scognamiglio 



A Savona vi è un luogo testimone della storia, “una macchia verde” racchiusa tra l’azzurro del mare e quello del cielo. Un “luogo del cuore” per tanti savonesi, dove ogni giorno i primi raggi del sole illuminano la facciata di una piccola chiesa con il tetto a capanna che, da oltre quattro secoli, osserva e protegge in silenzio lo scorrere della vita della città. La posizione di quel piccolo edificio, intitolato alla Beate Marie Angelorum, su una radura al limitare del bosco a 165 m sul livello del mare, offre uno dei panorami più belli del nostro territorio, regalando albe e tramonti incantevoli. Dal sagrato lo sguardo si perde lontano, oltre la linea ove cielo e mare si toccano e la frenesia del nostro vivere quotidiano trova pace tra i suoni della natura.
Anello di congiunzione tra il tempo che scorre e quello che sembra essersi fermato; a pochi minuti dalle auto incolonnate, dai rumori della città. La collina è quella della Madonna degli Angeli, il suo simbolo la chiesetta costruita da Gio Ambrogio Pavese. Era un frate cappuccino e la edificò prima del 12 agosto 1596, data del più antico documento che la menziona. Nel 1815 Papa Pio VII, prigioniero di Napoleone a Savona, concesse l’indulgenza plenaria per il il 2 agosto, giorno della festa della Madonna degli Angeli. Nel 1930 si decise di ricostruirla, grazie al buon cuore del parroco di San Francesco da Paola, mons.Tomaso Fonticelli. Nel 2009 l’edificio è stato definito di interesse storico artistico particolarmente importante e per questo sottoposto alle vigenti disposizioni di tutela. Nel 2012 è stato candidato a “Luogo del cuore” al 6° Censimento FAI, raggiungendo il primo posto in Liguria e il quarto in Italia nella categoria chiese. Il colle della Madonna degli Angeli si erge al di là del fiume o per meglio dire “De là da-o sciÛmme”, così i savonesi chiamano quella manciata di case costruite al di là del torrente Letimbro. Una realtà rurale lontana dalla vita del centro cittadino, dove si intrecciavano crêuze murate, che collegavano la parte urbana della città alle zone agricole. La collina, nonostante l’abbandono, accoglie specie di interesse botanico, come la Tulipa clusiana di origine asiatica. I ritrovamenti attuali consentono di parlare di inselvatichimento di questa specie, conosciuta come il Tulipano di Persia. La pianta è una delle prime importate nel XVII secolo per ornamento; sembra sia stato il primo tulipano ad essere coltivato in Italia, a Firenze, ad opera di Matteo Caccini nel 1607, colui che lo fece conoscere a Carolus Clusius, uno dei botanici più importanti del Rinascimento. 

​Associazione GPN2010-ODV
L’associazione con sede a Savona, è iscritta nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore sezione ODV.
E’ un ente no profit normato dal Codice Civile che riunisce persone accomunate dagli stessi ideali, che dedicano tempo e risorse per il bene della collettività. La nostra pagina Facebook, attiva dall’anno 2014, conta oggi oltre 1800 followers. Nel nostro paese troppo spesso non vengono valorizzati i tesori storici, artistici, architettonici, dandoli per scontati e soprattutto considerandoli, non una risorsa, ma un peso economico. L’arte, la natura, il paesaggio, le tradizioni, sono la nostra ricchezza, la forza del passato e la risorsa per il nostro futuro. Per questo l’associazione intende attuare progetti di tutela e valorizzazione della natura e dell’ambiente, di promozione della cultura e dell’arte legata alla storia locale. 
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter