Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

L’UE in contrasto all’ etanolo cancerogeno

30/3/2022

0 Comments

 
Foto
Il 16 febbraio il Parlamento Europeo ha approvato il «Report on strengthening Europe in the fight against cancer, towards a comprehensive and coordinated strategy», un piano strategico condiviso per la lotta contro il cancro. 
Ciò che ha fatto discutere il settore vitivinicolo è la proposta avanza-ta dal parlamenteo europeo di inserire sull’etichetta delle bevande alcoliche delle avvertenze sui rischi per la salute, sul modello di quelle applicate sulle sigarette. Questo è stato successivamente modificato, proponendo un miglioramento per l’etichetta che prevede di inserire informazioni sul consumo responsabile di alcol. Iarc e Oms affermano che, secondo evidenze scientifiche, l’etanolo contenuto nelle bevande alcoliche sia cancerogeno. Ovviamente la quantità di alcol consumato influenzano le probabilità di sviluppare un tumore, ciò nonostante bisogna ricordare che non esiste il rischio zero quando si tratta di cancro.

​La modifica particolarmente discussa riguarda la definizione di “consumo nocivo”, perché potrebbe indurre il consumatore a pensare che esista un consumo non nocivo. Nel documento è specificata la differenza tra consumo moderato ed abuso per il perseguimento degli obbiettivi di prevenzione, ma non è il consumo in sè a consistere in fattore di rischio. Infatti, basti pensare alla dieta mediterranea, nella quale è previsto il bicchiere di vino a pasto, questa rimane comunque esempio di vita sana ed equilibrata ed è consigliata come modello alimentare benefico per la prevenzione di molte malattie, tra cui il cancro.

​L’equilibrio nutrizionale infatti è legato ai diversi cibi consumati quotidianamente, all’equilibrio della dieta e non si può condannare un singolo prodotto. Nel 2020 ci sono stati circa 2,7 milioni di nuovi casi di tumore tra i cittadini europei e 1,3 milioni di decessi per neoplasie. Il parlamento europeo vuole tutelare i propri cittadini attraverso l’informazione consapevole, ma nel caso di una bevanda come il vino, un consumo moderato non è da considerarsi nocivo. 
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter