Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

L’Italia riapre al pubblico

10/5/2021

0 Comments

 
Foto
Dal 26 aprile sono entrate in vigore le norme contenute nell’ultimo decreto varato dal Governo Draghi, quello inerente le riaperture delle attività per la ripartenza del Paese.
La principale novità interessa le aree classificate come “zona gialla”, nelle quale i servizi di ristorazione riaprono sia a pranzo che a cena, è possibile spostarsi in altre aree del Paese e si potranno riaprire cinema, teatri, musei, palestre e piscine. L’allentamento delle misure è previsto solo per le aree del Paese in zona gialla. I cittadini potranno spostarsi liberamente, senza l’autocertificazione, all’interno della Regione, e avranno anche maggiori libertà di spostamento verso amici e parenti, fino a un massimo di 4 persone.

Per entrare nelle zone arancioni o rosse, invece, è necessario disporre di un pass, il certificato verde, rilasciato a chi ha concluso il ciclo di vaccinazione anti-covid o a chi è guarito dalla malattia, con validità di sei mesi, oppure a seguito di tampone antigenico negativo, per la durata di 48 ore. Resta valida la possibilità di uscire dai confini regionali e di accedere alle aree con fasce di rischio superiori dietro presentazione dell’autocertificazione e per motivi di lavoro, salute e necessità. Ancora vietate le visite ad a cura della Redazione amici e parenti nelle zone rosse. ​In auto o su mezzi privati è possibile non indossare la mascherina quando si è da soli ovvero con persone conviventi. In questo caso non sono previsti limiti di occupazione dei posti del veicolo.

Se, invece, si viaggia con amici o conoscenti, tutti devono indossare la mascherina, il guidatore non può avere nessuno accanto, mentre l’occupazione massima consentita è di due persone per fila di posti a sedere. Sulle due ruote si può trasportare soltanto un convivente. Sotto il casco non è necessario indossare la mascherina. In zona gialla i ristoranti riaprono sia a pranzo che a cena, ma con una differenza sostanziale: è possibile pranzare al chiuso, mentre per la sera è consentito il solo servizio ai tavoli all’aperto. Dal 1° giugno saranno consentite tutte le attività di ristorazione anche al chiuso, ma solo fino alle 18.00. La capienza massima del locale è limitata dalle normative di distanziamento.

Come in precedenza, rimane il limite massimo di 4 persone per tavolo, a meno che non si tratti di conviventi. Nelle zone arancioni e rosse i bar possono continuare ad effettuare il servizio di asporto e consegna a domicilio fino alle ore 18.00, mentre a enoteche, vinerie e ristoranti è consentito fino alle ore 22.00. Il coprifuoco è attualmente confermato dalle 22.00 alle 5.00 che, precisiamo, risulta essere uno dei più permissivi di tutta Europa. Per il 15 maggio è fissata una verifica della misura, al seguito della quale potrebbe decretarsi il posticipo alle ore 23.00 o alla mezzanotte, a partire dal 1° giugno. Al momento si tratta comunque di un’ipotesi.

Ne sapremo di più nelle prossime settimane. Per le scuole cambiano le percentuali di studenti in presenza per gli insegnamenti di secondo grado: in zona gialla e arancione la didattica tradizionale deve essere corrisposta almeno per il 70% delle lezioni. In zona rossa si alza il limite, consentendo le lezioni in classe ad almeno il 50% degli studenti, fino a un massimo del 75%. Resta invariato lo svolgimento dei servizi educativi per l’infanzia, asili, elementari e medie sull’intero territorio nazionale, indipendentemente dalla colorazione. Anche le lezioni universitarie nelle zone gialle e arancioni possono tornare in presenza, con una forte raccomandazione a favorire principalmente la presenza delle matricole. Per quanto riguarda gli sport, dal 26 aprile e solo nella zona gialla, è consentito lo svolgimento di qualsiasi attività sportiva all’aperto, anche di squadra e di contatto.

​Inoltre, dal 15 maggio, rispettando regole ferree per la sanificazione degli ambienti e il contingentamento degli ingressi, possono riaprire le piscine all’aperto e gli stabilimenti balneari. Dal 1° giugno riaprono anche le palestre. Infine, dal 1° luglio, nella sola zona gialla, riprendono anche i grandi eventi, fiere e congressi, che dovranno svolgersi nel pieno rispetto di tutte le normative anti-covid. Sempre dal 1° luglio è concessa la riapertura dei parchi a tema e divertimento.
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter