Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

L’INRL compie 65 anni di attività

10/5/2021

0 Comments

 
Foto
Il Presidente dell’INRL, Ciriaco Monetta, lo scorso marzo ha scritto una lettera aperta per ricordare a tutti i revisori il lavoro fatto nei 65 anni di attività dell’Istituto, fondato il 20 febbraio del 1956. 

Fonte: INRL 
Di seguito riportiamo la lettera pubblicata sul sito revisori.it. “Ricordo a me stesso e a voi tutti che lo scorso 20 febbraio l’INRL ha celebrato il suo sessantacinquesimo anno di vita. Sessantacinque anni caratterizzati da una intensa attività su tematiche riguardanti la categoria dei Revisori Legali (in precedenza Revisori Ufficiali dei Conti e Revisori Contabili).

Le attività svolte si sono concretizzate e continuano a caratterizzarsi in azioni di sensibilizzazione, di approfondimento, di informazione e di denuncia, ma anche di proposte e di collaborazioni con Istituzioni e organi di Governo. Numerose le iniziative che sono state realizzate in questi lunghi anni: convegni, dibattiti, formazione, attività sindacali, pubblicazioni, manifestazioni, partecipazione a tavoli istituzionali, denunce, e tanto altro cui hanno preso parte accademici, personalità delle istituzioni, rappresentanti delle professioni, della cultura e del giornalismo. Tutto ciò ha consentito all’INRL di essere il soggetto di riferimento più rappresentativo della categoria professionale sia in Italia che in Europa. Voglio anche ricordare che l’INRL è l’unico Ente, presso il Mef, rappresentativo di tutti i Revisori Legali Italiani. Oggi ci sentiamo ancora più stimolati nel proseguire nella nostra attività ed è per questo che chiedo a tutti i colleghi Revisori Legali di aderire numerosissimi all’INRL perché, come non mi stanco mai di ripetere, “più siamo e più contiamo”.

L’adesione è sostegno alle attività e la collaborazione operativa è supporto, sviluppo e crescita, specialmente in situazioni dove è necessario agire con competenza e tempestività. I prossimi mesi, nonostante la pandemia, saranno mesi molto impegnativi e ricchi di novità, grazie al programma di sviluppo che il Consiglio Nazionale sta portando avanti. Molte sono le iniziative che riguardano giovani e donne Revisori Legali, oltre ad un sempre più vasto programma di assistenza e formazione specialistica. Prima di salutare, rivolgo a tutti gli iscritti un sentito ringraziamento per l’impegno mostrato, ma sento anche il dovere di ringraziare tutti i colleghi simpatizzanti e tutti coloro i quali hanno manifestato interesse per le nostre iniziative rivolgendo loro l’invito ad effettuare l’iscrizione che favorisce la partecipazione a tutte le iniziative dell’Istituto e consente di essere parte attiva della rete di relazioni scientificoprofessionali di cui l’INRL si fa promotore. Inoltre, i soci potranno ricevere la newsletter a loro riservata, ottenendo così informazioni circa iniziative, calls for papers, bandi, convenzioni e quant’altro pertinente alla professione del Revisore Legale.

Per lo sviluppo e la crescita dell’INRL continueremo, sempre più convinti, nella nostra mission: Rappresentanza e Tutela Professionale, per valorizzare sempre di più la figura del Revisore Legale ed Alta Formazione per far crescere conoscenze, abilità e competenze.

​Con l’augurio che questa terribile pandemia possa finire presto e che tutto ritorni alla normalità per il bene del nostro Paese e del mondo intero che, mai come adesso, ha tanto bisogno di serenità, saluto tutti con la piena convinzione che nei prossimi mesi l’INRL accoglierà numerosi nuovi iscritti.”​Di seguito riportiamo la lettera pubblicata sul sito revisori.it. “Ricordo a me stesso e a voi tutti che lo scorso 20 febbraio l’INRL ha celebrato il suo sessantacinquesimo anno di vita. Sessantacinque anni caratterizzati da una intensa attività su tematiche riguardanti la categoria dei Revisori Legali (in precedenza Revisori Ufficiali dei Conti e Revisori Contabili).

Le attività svolte si sono concretizzate e continuano a caratterizzarsi in azioni di sensibilizzazione, di approfondimento, di informazione e di denuncia, ma anche di proposte e di collaborazioni con Istituzioni e organi di Governo. Numerose le iniziative che sono state realizzate in questi lunghi anni: convegni, dibattiti, formazione, attività sindacali, pubblicazioni, manifestazioni, partecipazione a tavoli istituzionali, denunce, e tanto altro cui hanno preso parte accademici, personalità delle istituzioni, rappresentanti delle professioni, della cultura e del giornalismo. Tutto ciò ha consentito all’INRL di essere il soggetto di riferimento
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter