Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

L’impresa ha un nuovo valore

14/8/2015

0 Comments

 
Immagine
Valore Impresa è il primo network italiano nato nel 2008 per volontà di imprenditori territoriali ed ex-Presidenti della Piccola Industria di Confindustria. L’allora Presidente Gennaro Moccia intese consolidare la crescita di un modello della Rappresentanza alternativo a quello tradizionale, percependo sin da allora il declino della funzione rappresentativa del sistema associativo e politico nazionale.
Nell’ottobre del 2009, dopo la prematura scomparsa del Presidente Moccia, viene eletto all’unanimità il Dr. Gianni Cicero, già Segretario Generale di Confartigianato Roma e Direttore del Comitato Piccola Industria di Confindustria Roma, riconfermato nella carica nell’ultima assemblea generale del 2014.

Presidente Cicero, qual’è l’obiettivo del Network?
Premettendo sin da subito che Valore Impresa non è un soggetto sindacale, né intende e intenderà posizionarsi come l’ennesima Confederazione datoriale, riteniamo che sia necessario ricostruire l’azione della rappresentanza. I numeri parlano chiaro: oggi meno del 10% delle aziende italiane aderisce a Confederazioni d’impresa; quindi il 90% delle aziende non sente il bisogno di essere rappresentato.
Perciò riteniamo necessario rafforzare il senso di appartenenza, consolidando un nostro sistema di rete che abbia come obiettivi la crescita dimensionale e culturale delle nostre imprese aderenti, l’aumento dei fatturati, l’abbattimento dei costi gestionali e il supporto di strumenti finanziari non individuabili necessariamente nel solo mondo bancario. Una missione che vogliamo condividere con il mondo delle professioni quale necessario e utile alleato.
Ci proponiamo di uscire dalla visione tipica delle Confederazioni tradizionali, divenute mega centri-servizi in conflitto storico con gli ordini professionali. Nella nostra visione, il professionista è il riferimento con cui articolare la crescita del sistema impresa. Da qui, conseguentemente nasce la nostra filosofia di non erogare direttamente servizi alle imprese ma ai professionisti, quale sistema di garanzia informativa e gestionale in grado di rispondere sistematicamente alle quotidiane esigenze di chi fa vera impresa.

Quali sono le iniziative già poste in essere? Quali i programmi per il futuro?
Negli anni abbiamo lavorato su più fronti. Ci siamo fatti portatori di proposte per le PMI italiane che hanno consentito la genesi della cosiddetta Rete di Imprese nella finanziaria 2009. Abbiamo analizzato il modello di una centrale consortile quale General Contractor di Consorzi di filiera nazionale. Nella sommatoria dei requisiti organizzativi e gestionali, esso posiziona piccole imprese su mercati complessi, sia nazionali che internazionali, dove singolarmente non riuscirebbero a resistere. Abbiamo realizzato la prima piattaforma di servizi per i professionisti d’impresa denominata Venturlab (www.venturlab.net). Abbiamo coinvolto, primi in Italia, il mondo universitario (Sapienza e Tor Vergata) in un rapporto sistemico con la PMI andando a creare AURIS Impresa. Stiamo favorendo la nascita di un tavolo comune tra associazioni nazionali (certificate nella Rappresentanza dei confini) che venga individuato come centro di proposta per il rilancio dell’economia reale italiana. Sto parlando delle piccole imprese.
In questi giorni ci stiamo incontrando per definire le modalità e le procedure degli Stati Generali della Piccola Impresa e delle Professioni, che si terranno nella prima decade di ottobre con tre incontri simultanei, nella stessa giornata e in tre distinte location: una al nord, una al centro e una al sud.
Tutte le news a riguardo saranno riportate sul sito web www.networkvaloreimpresa.it e sulla pagina Facebook ValoreImpresa Italia 

Come vede il Network tra 10 anni?
Auspichiamo che il nostro modello indichi la strada per il rinnovo del sistema della Rappresentanza oggi basato su troppe chiacchiere, poteri di palazzo e tanti soldi che girano nell’interesse di tutti meno che delle imprese.
La certezza e la consapevolezza della nostra forza deve consolidare quell’azione di lobby che la piccola impresa e le professioni devono acquisire, quali maggioranza sia economica che elettorale della nostra nazione.
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter