Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

L’estate del calciomercato 

28/7/2015

0 Commenti

 
Immagine
Parte lo sport che appassiona la maggior parte degli italiani durante l’estate e alimenta le vendite dei quotidiani sportivi: il calciomercato. Spesso le società muovono mille pedine senza concludere niente o, a volte, peggiorano la situazione di partenza, analizziamo quello che è successo fino ad oggi.
Partiamo proprio dalla società campione d’Italia, la Juventus è quella che indubbiamente ha stravolto di più le sue fila, via i senatori Pirlo, Storari, Tevez e Vidal e spazio alla linea verde (e per lo più italiana) con gli acquisti del talentino Dybala, Mandzukic, Khedira, Neto e il ritorno alla base di Rugani e Zaza. Manca ancora il colpo da novanta, quel numero 10 capace di infiammare gli animi dei tifosi. Che sia Isco, Goetze o Draxler, la società si è mossa bene. Molte sono scommesse, ma lo zoccolo duro della difesa e del centrocampo è stato mantenuto (oltre a Pogba). Al secondo posto di questa sessione si posizionano le milanesi. L’Inter ha speso come ai bei tempi morattiani, assicurandosi i talenti di Kondogbia, Murillo, Miranda, Jovetic e Montoya (e si attendono notizie su Perisic). Buon mercato, peccato che attualmente manchino le uscite e, soprattutto, forse ci siano stati troppi cambi e quindi risulterà difficile amalgamare un sistema di gioco nell’immediato. In ogni caso, hanno decisamente migliorato la retroguardia e Mancini può lavorare sugli aspetti tecnico-tattici dal giorno zero e non a campionato iniziato. I cugini del Milan non sono rimasti a guardare e hanno portato sotto la madonnina il capocannoniere dell’ultima Europa League Bacca, Luiz Adriano, Josè Mauri e Bertolacci (oltre ai cavalli di ritorno Niang e Matri) e soprattutto hanno affidato la panchina a Sinisa Mihajlovic. Basterà? La difesa rimane una grossa incognita, certo che se arrivassero Ibrahimovic e Romagnoli, potrebbe essere un’ottima contender.  Le romane ad oggi sono state protagoniste di un mercato sottotono. La Roma a parte Szczesny, Iago e Romagnoli (se non riparte) non ha fatto aggiunte di rilievo, vedremo se riuscirà ad agganciare la punta tanto ricercata (Dzeko? Lukaku?) e l’uomo di velocità e tecnica da mettere sulle fasce (Salah?). Idem la Lazio, che però ha avuto il grande merito di riuscire a mantenere il nucleo dello scorso anno e a questo ha affiancato elementi giovani di prospettiva come Kishna, Milinkovic-Savic. A Napoli si aspettavano i botti, non è stato così, ma il neo tecnico Sarri ha assemblato una squadra ben calibrata tra gioventù ed esperienza. Torna Reina in porta, oltre alle rivelazioni dello scorso campionato Allan e Valdifiori. Se il Pipita Higuain non risente della mancata Champions League possono dire la loro. La palma di peggiore mercato va indubbiamente alla Fiorentina. Via Gomez, Richards, Diamanti, Gilardino, Aquilani, Neto, Vargas, ma soprattutto il talento Salah, la società viola si è anche resa protagonista di vicissitudini di mercato particolari con affari sfumati all’ultimo. A questo si aggiunge un nuovo allenatore (Paulo Sousa, ex juventino e non particolarmente amato dalla piazza) e i dubbi si fanno esponenziali. Sulla carta sembrerebbe profilarsi un duello a strisce verticali tra la Juve e le milanesi, ma spesso il mercato di agosto è illusorio e come sempre toccherà al campo l’ultima parola.

A cura di Federico Rosa
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    RUBRICHE

    Tutto
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    Eventi
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    Musica
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    Rasesgna Stampa
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter