Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

L’esigenza di trattenere i talenti nell’azienda

14/11/2022

0 Comments

 
Foto
Il personale di una azienda è la sua ricchezza! Questo è un concetto chiaro e indiscusso. In un periodo storico di post-pandemia e con la guerra dietro l’angolo, basta avere uno stipendio sicuro per soddisfare i propri bisogni?

A cura di Maria Luisa Giovannone
In una società assistenzialista, dove la sanità è disponibile a tutti, dove lo Stato tenta di garantire a tutti i servizi necessari ad una degna esistenza (senza entrare nel merito dei risultati), perché non è sufficiente avere un lavoro stabile? Il fenomeno delle dimissioni di massa ha investito il nord Italia a inizio 2022 e sta continuando a modificare l’assetto organizzativo di molte aziende.

Quello che appare chiaro è che la soddisfazione economica non è l’unico bisogno che il lavoratore cerca nel contratto di lavoro! La possibilità di conciliare “lavoro e vita personale” è uno degli elementi valutati come “essenziali”, a tal punto che il legislatore ha dovuto rivedere la normativa, ampliando e rimodulando con diverse norme entrate in vigore negli scorsi mesi, sia il lavoro agile che i congedi parentali, oltre alle informazioni obbligatorie da fornire a inizio collaborazione.

Ma le aziende, come possono cercare di difendersi da questo fenomeno, che porta ad uno scambio di lavoratori continuo, vanificando gli investimenti sulla formazione e sull’addestramento? Una risposta semplice e valida per tutte le situazioni non esiste, ma possiamo dire che sicuramente curare il clima aziendale è indispensabile! I lavoratori devono essere “felici” di svegliarsi ed andare a lavorare nonostante il traffico, l’organizzazione familiare necessaria, le intemperie ecc... Offrire un posto di lavoro, solo descrivendo la retribuzione e le mansioni da svolgere, è riduttivo: l’orario di lavoro e la sua flessibilità oggi è un elemento richiesto e indispensabile.

Inoltre il poter contare sui colleghi, sulla sintonia e sulla squadra per portare a termine il lavoro, soprattutto in momenti difficili e stancanti della vita, è rassicurante: sapere di trovare nel collega un alleato per risolvere un problema, essere pronto a restituire tale aiuto al momento giusto, riduce lo stress ed alimenta il senso del dovere e la soddisfazione nel proprio operato. Offrire una formazione continua capace di accrescere le proprie competenze (magari la possibilità di una crescita nella carriera) e ampliare il proprio bagaglio culturale è strumento che le aziende, anche di piccole dimensioni, devono alimentare di più rispetto al passato.

Infatti, investire sul migliorare il clima aziendale con corsi di team-building, leadership, problem-solving, comunicazione efficace, significa aumentare la produttività, ridurre assenteismo, gli errori e gli infortuni sul lavoro oltre a riuscire e trattenere i talenti migliori, e far fruttare l’investimento sulle risorse umane. Il team-building crea la squadra, crea l’empatia e la fiducia necessaria per portare a termine il compito lavorativo, nei tempi e nei modi che l’azienda richiede. Un buon team affiatato , non cerca colpevoli , ma modifica le procedure affinché non si possano creare errori e mancanze.

​Lavorare con soddisfazione in un team, con cui condividi risultati e valori, contrasta con la necessità di cambiare e dare le dimissioni per fare nuove esperienze: magari i collaboratori cercheranno nuovi stimoli ma in ambiti diversi dal lavoro, facendo sì che il datore di lavoro possa contare su di loro, sul loro impegno e sulla loro disponibilità. Noi vi possiamo aiutare in questo! Contattateci! https://www.studiogiovannone.it/
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter