Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Le professioni contabili si riuniscono

19/1/2022

0 Comments

 
Foto
I revisori legali e il progetto per un organismo unitario delle professioni contabili.




​
In foto: Ciro Monetta, Presidente INRL.
L’idea forte ha ripreso vigore proprio nell’anno della pandemia, con le emergenze economico-operative di migliaia di imprese e con l’istituzione della composizione negoziale da parte del Governo per scongiurare la chiusura delle PMI.
Da qui la centralità del ruolo di tutti i professionisti legati alla gestione aziendale e il progetto che il Presidente dell’Inrl, Istituto Nazionale Revisori Legali, Ciro Monetta ha rilanciato proprio in queste settimane di un organismo unitario delle professioni contabili da condividere con dottori commercialisti e consulenti del lavoro.
“Penso che, come più volte evidenziato, diventa necessaria, se non indispensabile, l’unitarietà e la condivisione tra le professioni contabili” osserva Monetta, “e dopo i positivi incontri avuti con i due rispettivi Presidenti del CNDCEC e dei CDL e, vista anche la loro manifesta disponibilità, contiamo di sottoscrivere un protocollo d’intesa entro la fine dell’anno.
L’Unitarietà tra le tre categorie professionali porterà alla realizzazione di un progetto comune per la creazione di un “interlocutore unico” nei confronti del Legislatore, delle Istituzioni, della classe Politica, del mondo accademico, delle categorie imprenditoriali e delle altre professioni. 
Tale condivisione” prosegue Monetta, “potrà finalmente rappresentare un segnale importante di ripresa e rinascita delle professioni contabili al fine di dare l’indispensabile sostegno e contributo professionale per la ripartenza delle attività imprenditoriali e per la ripresa economica del Paese.
È il momento di dimostrare” conclude Monetta, “che i tempi sono cambiati e che è diventata improcrastinabile l’esigenza di adeguarsi all’evoluzione, alle nuove metodologie di lavoro, ma principalmente al cambiamento epocale causato dalla perdurante pandemia. Personalmente ho piena consapevolezza che il valore dei rapporti umani è sempre stato e lo sarà ancora di più, dopo questa triste esperienza covid, l’unica ed immediata soluzione ai tanti problemi che affliggono il nostro Paese. 
Sono fiducioso che il protocollo d’intesa che auspico, da qui a poco, andremo a sottoscrivere, sintetizzerà la piena volontà di condivisione ed unitarietà tra Commercialisti, Revisori Legali e Consulenti del Lavoro, tre professioni indispensabili per la ripartenza del nostro Paese ma principalmente per la buona riuscita del PNRR.
 
La sottoscrizione del Protocollo d’intesa potrebbe rappresentare un momento storico, per commercialisti, revisori legali e consulenti del Lavoro, capace di ottimizzare le risorse per la realizzazione di innumerevoli obiettivi comuni.
L’accordo rappresenterà, per le tre categorie professionali, la possibilità di scrivere il proprio futuro superando l'impasse di contrapposizioni che li ha caratterizzati negli ultimi 20 anni. I vantaggi di questo progetto unitario, oltre ad una efficace e sicuramente più incisiva interlocuzione con le istituzioni, all’uniformità di visione ed a motivazioni comuni, potrebbero essere costituiti da una equa ripartizione di carichi di lavoro all’interno delle rispettive strutture per un più rapido, efficace ed efficiente risultato, con regole di funzionamento chiare nella governance delle singole categorie per trasmettere serenità operativa ai professionisti appartenenti alle stesse. 

Articolo a cura di Andrea Lovelock
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter