Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Le emozioni di un pilota durante un volo

11/12/2014

0 Commenti

 
Immagine
Volare è sempre stata la più grande aspirazione dell'uomo e grazie agli aeroplani questo desiderio si è, in parte, avverato. Volare non rappresenta semplicemente percorrere un oceano in 5 ore ma rappresenta la libertà, la forza di combattere e  la voglia di vivere. Volare è magia, è ispirazione ed è emozione pura. 
Non tutti hanno la possibilità di vivere questa esperienza eppure, sono sicuro, che ognuno si ricorda la prima volta che ha messo piede su un aeroplano e si è alzato a 12.000 metri di altezza e ha visto come per magia la terra allontanarsi lentamente. Questa magia che trasmette il viaggiare in aereo io l'ho vissuta, la vivo e la continuerò a vivere dal primo fino all'ultimo volo che farò, anche perchè io stesso, quando viaggio come passeggero sembro un principiante entusiasta di ogni situazione, e mi godo ogni momento.
Per arrivare dove sono ora c'è voluto tantissimo impegno, unito con la passione ed il sacrificio, molto sacrificio. Ho avuto le mie opportunità che ho saputo sfruttare al meglio e i miei sforzi sono continuamente ricompensati da emozioni autentiche, profonde e spesso irripetibili. 
Volo come pilota di linea da quasi trent'anni, sono Comandante di voli intercontinentali, ma ho volato anche con aeromobili più piccoli nel territorio nazionale e europeo. Durante un volo non posso permettermi di perdere la concentrazione, devo considerare continuamente diversi aspetti tecnici e commerciali che comunque non mi distolgono dalle magiche emozioni che il volo mi regala. 
Da un Aurora Boreale sul vasto Atlantico, nel silenzio della traversata, all'inseguimento di un tramonto nascosto tra alti cumulonembi. Ho sorvolato rilievi montuosi, grandi metropoli, immensi deserti e ancora decine e centinaia di paesaggi meravigliosi tutti racchiusi nella mia memoria come piccole luci che, accendendosi, mi riportano alla magica sensazione provata in quel lontano volo. Viaggiando mi sono accorto di quanto sia meraviglioso e maestoso il nostro pianeta e di quanto alcune persone lo siano altrettanto.
Ci sono situazioni in cui qualcosa non funziona come previsto, devi intervenire e devi sempre sapere cosa fare e come farlo poiché in volo nulla viene improvvisato: in questi casi è importante gestire il tuo lato umano in considerazione di tutti gli indotti che comporta, comportandosi umilmente. Il grado di responsabilità è altissimo, eppure il comportamento del pilota non è mai completamente rigido poiché mantiene sempre un grado di criticità e flessibilità. 
"Hai mai paura?" Questa è una delle domande più ricorrenti che un pilota si sente dire, e  la risposta è no. Non si potrebbe mai convivere con qualcosa che si teme e di cui si ha paura; la paura, nella vita di un pilota, impara ad essere vista come amica. 
Viaggiare fa parte del DNA di un pilota che si nutre giornalmente di emozioni, della quale ne è completamente dipendente. Il suo amore illimitato per il proprio lavoro si può benissimo vedere nell'atteggiamento di un equipaggio che si allontana dal proprio aereo, dopo un volo: in questo caso è facile scorgere l'istintivo sguardo del pilota verso l'aereo che sembra dire: "Grazie amico, a presto..."

Un pilota di linea
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    RUBRICHE

    Tutto
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    Eventi
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    Musica
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    Rasesgna Stampa
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter