Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Lazio on the Road, il progetto automotive

2/1/2023

0 Comments

 
Picture
Si chiama ‘Lazio on the road’ ed è il progetto per il segmento ‘automotive’ promosso dalla Regione Lazio e dal Convention Bureau Roma & Lazio, al fine di proporre il territorio laziale quale location ideale per la presentazione di nuovi modelli di automobili di prestigiose marche internazionali.

A cura di Andrea Lovelock
Grazie al supporto di Unindustria e Autodromo di Vallelunga (ACI) l’operazione verrà veicolata anche attraverso canali istituzionali e social in una delle più innovative formule di partenariato pubblico-privato finalizzato alla valorizzazione turistica del territorio della regione, con ricadute economiche di un certo spessore se si considera che gli eventi legati alle presentazioni di nuovi modelli automobilistici, solitamente hanno una durata di alcuni giorni, coinvolgono centinaia di personaggi del mondo automobilistico oltre alla stampa specializzata.

Con sette siti iscritti nella Lista del Patrimonio dell’Umanità Unesco, numerosi poli di attrazione artistico-culturale e paesaggistica, il Lazio dispone anche di una adeguata offerta alberghiera, sedi congressuali e servizi di alto profilo per eventi e convention internazionali. Il brand di Roma, poi, rappresenta un forte catalizzatore nei mercati esteri e i suoi crescenti indici di attrattività col primato di essere una delle mete più desiderate tra i potenziali visitatori stranieri, diventa un fattore trainante per tutto il territorio del Lazio e la scoperta delle eccellenze nel territorio regionale.

Per l’obiettivo che Regione Lazio e Convention Bureau Roma&Lazio intendono raggiungere con il lancio dell’operazione ‘Lazio on the Road’, uno dei punti di forza è rappresentato dall’Autodromo di Vallelunga, di proprietà dell’ACI, da tempo centro di eccellenza e di riferimento per il settore automobilistico, grazie alla dotazione di infrastrutture che consentono prove su strada, collaudi, circuiti off-roads ed un Centro ‘Guida Sicura’. L’autodromo, da tempo apprezzato circuito per la Formula E, divenuta una competizione di forte richiamo mondiale, ha tra i clienti più accreditati prestigiosi brand dell’automobilismo come Ferrari, Pirelli, McLaren, Porsche e Lamborghini.

​Di recente, poi, grazie alla partnership con Enel-X, la struttura – già considerata una delle più all’avanguardia in Europa – vanta un primato nazionale nel settore della mobilità green poiché dal 2018 ospita l’Enel X- Mobility Hub, il primo polo nazionale per lo sviluppo delle tecnologie di mobilità elettrica. Al suo interno, ad esempio, vengono sperimentati i nuovi processi di ricarica per le vetture a batteria sia stradali che per il motorsport.

Nello specifico, il progetto ‘Lazio on the Road’ mira ad intercettare il segmento del business automobilistico internazionale per stimolare ed attrarre investimenti nel Lazio attraverso lanci di prodotti, roadshow, convention, eventi di presentazione del comparto automotive, valorizzando contestualmente il patrimonio paesaggistico, la tradizione ricettiva del Lazio, la professionalità degli operatori turistici e le infrastrutture d’eccellenza presenti sull’intero territorio regionale. Tra i punti di forza dell’offerta del territorio che verranno adeguatamente evidenziati nelle molteplici attività promozionali legate al Progetto ‘Lazio on the Road’, figurano, tra gli altri, l’immenso patrimonio archeologico, storico e naturalistico di una regione che vanta luoghi di grande bellezza come Villa d’Este, Villa Adriana a Tivoli, strade iconiche come l’Appia, la Cassia, l’Ardeatina, aree di alto valore paesaggistico come l’Alta Tuscia, la Ciociaria, il Circeo.

E ancora zone d’interesse enogastronomico quali i Castelli Romani. Dunque, una strategia mirata e condivisa come ha sottolineato l’Assessore al Turismo ed Enti Locali della Regione Lazio, Valentina Corrado: “Abbiamo promosso un progetto capace di raccontare il potenziale del nostro territorio con attività di promozione ed experience altamente emozionali. Attraverso una campagna di comunicazione online & offline sui media italiani ed esteri ed articolato con fam trip, road show ed iniziative legate alle fiere del turismo e della meeting industry, la Regione Lazio intende integrare maggiormente la filiera turistica con gli altri comparti economici territoriali ed attrarre nuovi e crescenti target di mercato capaci di rafforzare e riqualificare l’offerta turistica della destinazione Lazio.

Porteremo il prodotto all’estero, verso Paesi che ospitano gli headquarter delle principali aziende automotive.” Dello stesso tenore, la riflessione del Presidente del Convention Bureau Roma & Lazio, Stefano Fiori: “Lazio on the Road è la punta di diamante di una articolata strategia che il CBReL ha avviato da tempo con l’Assessorato al Turismo della Regione Lazio e che oltre all’automotive è orientata verso altri segmenti di grande appeal come il golf, il wedding e il luxury travel, asset cruciali per la ripartenza del settore turistico.”
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter