Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Lavoro transfrontaliero, convegno a Sanremo il 20 marzo

13/3/2015

0 Comments

 
Immagine
Sarà un’intensa giornata di lavori, dibattito e confronto quella che il prossimo venerdì 20 marzo attende i Consulenti del lavoro, le altre categorie professionali, le Autorità competenti, i lavoratori e i loro rappresentanti, riuniti per l’occasione a Sanremo.
Nella prestigiosa cornice del Casinò della città, all’interno della “Sala privata”, si terrà fra le ore 14.30 e 19.00 il convegno "Il lavoro transfrontaliero", dedicato ad una tematica di grandissima rilevanza e stringente attualità, che coinvolge migliaia di lavoratori delle Regioni italiane confinanti con altri Stati europei.
La normativa è complessa e sempre maggiori sono le problematiche di natura fiscale, tributaria e previdenziale che emergono di giorno in giorno per i lavoratori transfrontalieri e, di riflesso, per i Consulenti del lavoro che devono svolgerne gli adempimenti e per le Autorità che devono tutelarli.
Ricchissimo il palcoscenico di Autorità locali, nazionali e internazionali, di esperti e professionisti del settore che presenzieranno all’evento formativo, patrocinato dalla Provincia di Imperia e dai Comuni di Sanremo e Ventimiglia, e organizzato dal Consiglio provinciale dell’Ordine dei Consulenti del lavoro (CPO) di Imperia e dall’Unione provinciale di Imperia dell’ANCL (Associazione Nazionale Consulenti del lavoro), in collaborazione con il Consiglio nazionale dell’Ordine, la Fondazione Studi del Consiglio nazionale, la Consulta dei CPO della Liguria e l’associazione ligure Frontalieri Autonomi Intemeli (F.A.I.).
Il Comitato organizzatore è costituito dal Consigliere nazionale dell’Ordine Roberto Bracco, dal Vicepresidente regionale ANCL Liguria e Segretario CPO Imperia Roberto Aschero, dal Presidente provinciale ANCL Secondo Sandiano, dal Tesoriere CPO Imperia Jenny Forghieri e dai Consiglieri CPO Imperia Massimo Modena e Mario Accasto.
Porteranno il proprio saluto al convegno - presentato dal Presidente del Consiglio provinciale dell’Ordine di Imperia, Francesco Cerqueti - il Console onorario francese a Ventimiglia Roger Brochiero, il Sindaco di Nizza Christian Estrosi, il Presidente della Provincia di Imperia Luigi Sappa, il Sindaco di Sanremo Alberto Biancheri, il Sindaco di Ventimiglia Enrico Ioculano, il Direttore di Confindustria Imperia Paolo Della Pietra, il Direttore di Confcommercio Imperia Claudio Roggero, il Presidente CdA del Casinò di Sanremo Giancarlo Ghinamo.
E ancora, interverranno Santo Fortugno, Presidente dell’associazione Frontalieri Autonomi Intemeli (F.A.I.), Renato Marchiando, Presidente del Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del lavoro (CPO) di Aosta e i colleghi Luisella Fassino, Presidente CPO Torino, Giovanni Trombetta, Presidente CPO Cuneo, Luisella Dellepiane, Presidente CPO Genova e Consulta ligure, Giovanni Gherzi, Presidente CPO Savona, e Armando Benvenuti, Presidente CPO La Spezia.
Presenti anche il Direttore della Direzione territoriale del lavoro di Imperia Paola Caporali, il Direttore della sede INAIL di Imperia Amedeo Iennaco, il Presidente COMITES (Comitato degli Italiani all’Estero) presso il Ministero Affari Esteri Enrico Musella, il Consigliere CGIE (Consiglio Generale Italiani all’Estero) e membro COMITES Bruno Capaldi e il Vicepresidente AIIM (Associazione imprenditori italiani del Principato di Monaco) Fabrizio Carbone.
Grande attesa soprattutto per l’intervento introduttivo del Presidente nazionale dell’Ordine dei Consulenti del lavoro, nonché Presidente del Collegio Unitario Permanente degli Ordini e dei Collegi professionali (CUP), Marina Calderone, alla quale spetterà anche il compito di trarre al termine dei lavori le conclusioni emergenti.
A tenere le relazioni centrali del convegno, moderate dal Presidente Fondazione Studi dei Consulenti del lavoro Rosario De Luca, saranno:
  • Roberto Parodi, Segretario F.A.I., che illustrerà i fenomeni transfrontalieri mostrando gli ultimi dati disponibili e gli scenari futuri derivanti dallo sviluppo del telelavoro;
  • Paolo Puppo, Consigliere ed esperto della Fondazione Studi CdL, che discuterà i tratti generali del lavoro frontaliero e le convenzioni internazionali bilaterali vigenti;
  • Roberto Lacchin, Vicepresidente F.A.I., che analizzerà gli aspetti del lavoro transfrontaliero in materia di bonus fiscale, comparazione aliquote, pensioni e sanità;
  • Maurizio Maria Foglino dello Studio legale Foglino, che traccerà il quadro relativo al garante del contribuente;
  • Carlo Cavalleri, Coordinatore Centro Studi CPO Genova, che tratterà in sintesi fenomeno e normativa del distacco comunitario;
  • Rossella Rinaldi, funzionario INPS, che illustrerà gli aspetti previdenziali del lavoro all’estero.
L’evento si terrà con il contributo di A&P Informatica srl - Sistemi Genova, Indicitalia, Progetto Sicurezza srl, Il Sole24ore, TeleConsul Editore, MySolution Formazione, Gente in Movimento, Royal Hotel Sanremo e Olio Carli.
Sono invitati al convegno di venerdì prossimo tutti i lavoratori transfrontalieri e coloro che, a qualsiasi titolo - politico, sindacale o consulenziale - sono coinvolti dalla materia.
Ricordiamo che per i professionisti la partecipazione darà diritto ai crediti formativi validi ai fini della formazione continua obbligatoria.

Cliccate qui per visionare la locandina dell'evento, con il relativo modulo di adesione e la scheda di richiesta di intervento per gli interessati.
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    Archivio

    Settembre 2024
    Agosto 2024
    Maggio 2024
    Marzo 2024
    Dicembre 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: [email protected] -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter