Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

L’Asaps danneggiata negli omicidi stradali

29/12/2016

0 Comments

 
Foto
Il Tribunale di Padova ha ammesso la costituzione di parte civile dell’associazione Asaps in un caso di omicidio stradale.
Chi commette un omicidio stradale non solo uccide e sconvolge la vita di una o più famiglie, ma danneggia anche l'ASAPS, Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale, ponendo in discussione il suo riconosciuto grande impegno di 25 anni dedicati alla tutela della vita umana sulle strade.
Trattando il primo caso di omicidio stradale commesso nella propria giurisdizione, infatti, il Tribunale di Padova ha ammesso l'ASAPS, patrocinata dall'Avv. Augusto Baldassari di Forlì, a partecipare al processo per chiedere il risarcimento.
L’incidente da cui origina il processo si verificò il 25 giugno scorso nella zona di Abano Terme. La vittima, la cinquantanovenne maestra elementare di Limen, Paola Rosa Tanga, era diretta al matrimonio di un'amica nella cittadina termale. All'improvviso sbucò la BMW condotta dall'indagata che, oltrepassando la doppia linea continua, sbandò sulla corsia opposta e si schiantò contro la Lancia, all’interno della quale la vittima restò imprigionata dalle lamiere e morì.
La donna, responsabile dell'omicidio, trattenuta agli arresti domiciliari fino al processo, dopo l'incidente risultò positiva al test dell'alcol con un tasso di 2,1 gr/l e si scoprì anche che alla guida della BMW stava giocando con un'applicazione del suo smartphone denominata wordbrain. Alcol e distrazione per l'uso del cellulare sono due delle cause di incidenti su cui l'ASAPS non si stanca di condurre importanti campagne di sensibilizzazione.
All'udienza, l'Avv. Baldassari ha evidenziato che proprio per l'approvazione della nuova norma sull'omicidio stradale l'Associazione ha dispiegato un notevolissimo impegno già dal 2003/2004 quando lanciò per prima l'idea di un nuovo reato, acquisendo addirittura all’inizio del 2011 il dominio www.omicidiostradale.it, utilizzato per raccogliere attraverso il web le più di 80.000 firme per promuovere una apposita Legge. Il dominio poi fu poi ceduto gratuitamente alle Associazioni delle vittime della strada “LORENZO GUARNIERI” e “GABRIELE BORGOGNI” di Firenze, con le quali è stata condotta la battaglia che ha portato all'approvazione della Legge n. 41 del 23 marzo 2016. La famiglia della vittima ha chiesto un risarcimento di 1,8 milioni di euro, l'avv. Baldassari ha invece chiesto al giudice di stabilire una somma equa che l'ASAPS destinerà interamente a nuove campagne di sicurezza stradale.
 
A cura di Giordano Biserni
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter