Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

L’affascinante storia dell’Isola Bella

10/5/2022

0 Comments

 
Foto
​E pensare che fino al 1630 l’isola era uno scoglio abitato da pescatori, grazie al lavoro di squadra, qualche centinaio di uomini fra architetti stuccatori ingegneri ebanisti e pittori e quasi 400 anni di duro lavoro l’isola Bella è passata da scoglio a meraviglioso luogo di bellezze uniche.
Grazie anche all’intervento di Vitaliano VI considerato il fondatore dell’isola Bella, i lavori continuano senza interruzioni anche successivamente durante tutto il Settecento e Ottocento fino a quando nel 1948 con Vitaliano IX Borromeo si costruiscono il grande molo, la facciata e il Salone Nuovo. La Galleria Berthier, cuore di Palazzo Borromeo, con oltre 130 quadri, oltre 20 sale con capolavori di grandi maestri del calibro di Correggio, Tiziano, Raffaello…

La sala del Trono, ambienti unici con la sala Delle Regine, il Salone Degli Arazzi e per incantare gli ospiti le famose grotte dall’atmosfera magica Fra il 1631 e 1671circa venne costruito il giardino dell’isola Bella dove trova posto l’importante monumento, il Teatro Massimo. Obelischi fontane e statue si abbracciano perfettamente integrandosi con la vegetazione delle 10 spettacolari e scenografiche terrazze sulle quali svetta il simbolo araldico dei Borromeo, l’Unicorno.

​Circondato da piante rare come la Gunnera manicata, con foglie di 2 metri di diametro, la Canfora secolare ad altre ancora fino alla rarissima Halesia Diptera con fiori simili a fiocchi di neve. Il giardino dell’amore visibile dall’alto delle terrazze crea un tappeto verde maestoso, e le azalee in fiore sono estasi per gli occhi, camelie, rose ortensie piante di agrumi, Pavoni Bianchi in libertà… tanto e tanto altro ancora da vedere per stupirci all’isola Bella, che dire… si parte!
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter