Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

La Toscana diventa LGBTQ+ friendly

21/3/2021

0 Comments

 
Foto
La Regione Toscana si fa parte attiva nel rilancio del turismo post Covid e, tra le varie attività messe in campo, promuove lo sviluppo di un progetto sul turismo dedicato alla comunità LGBTQ+. 
Secondo diverse ricerche, come ad quella di IGLTA, il consorzio internazionale del turismo “friendly”) l’attenzione allo turismo inclusivo è un fattore che può concorrere alla ripresa dei flussi. Si tratta di un turismo “di nicchia” che però, per molte destinazioni internazionali di primissimo piano, costituisce una solida realtà, e viene incoraggiato e promosso direttamente dagli enti turistici locali con campagne istituzionali da diversi anni.

Alcuni di essi, per le campagne destinate ai viaggiatori LGBTQ+ italiani, si rivolgono proprio a Com.ma, Community Marketing, il partner identificato dalla Regione, editore di Gay.it e Gayfriendlyitaly.com. In Italia, invece, a parte esperienze sporadiche, vi è ancora scarsa consapevolezza del potenziale insito in questo posizionamento.

Il turismo “friendly” si basa su una community contraddistinta da buona capacità di spesa, profilo culturale ed economico medio alto, prevalenza di single e coppie e perciò maggiore dinamicità e propensione al viaggio. Un identikit ideale per l’offerta turistica della Toscana, tanto più in un anno come il 2021 che si profila all’insegna della riscoperta di mete lontane dal turismo di massa.

Del resto, dopo l’adozione delle Unioni Civili nel 2016, l’Italia avrebbe potenzialmente le carte in regola per essere percepita come destinazione friendly, ma non vi sono ancora iniziative organiche che perseguano anche questo fine. La collaborazione prevede la pubblicazione di una serie di itinerari ed esperienze “friendly”, disponibili in lingua italiana e inglese, prodotti da GayFriendlyItaly per VisitTuscany l’engagement degli operatori turistici ed economici toscani.

Aderendo alla Carta dei Valori del Turismo Inclusivo, legata alla valorizzazione della diversità e alla consapevolezza nell’approcciarsi a questo tipo di clientela, si potranno proporre offerte LGBTQ+ friendly attraverso il portale make.visittuscany.com. Il progetto ha la doppia valenza di volano per il rilancio del turismo e di progresso sociale per la popolazione toscana. Il turismo è infatti un settore che, per propria natura, veicola anche all’esterno del nostro territorio un’impostazione valoriale che riteniamo importante rispettare e divulgare assieme a tutto il sistema produttivo coinvolto.

Per mezzo delle attività finalizzate a sostenere il turismo in Toscana, viene dato uno stimolo allo sviluppo di una società più inclusiva, consapevole e aperta, capace di valorizzare le diversità, creare coesione, migliorare la qualità della vita e creare maggior opportunità per tutti.

LGBTQ+ è la sigla correntemente più utilizzata a livello internazionale per definire l’insieme delle comunità Gay, Lesbica, Bisessuale, Transessuale, Queer, ossia che non vuole utilizzare etichette per definire il proprio orientamento, ed altre sfumature dello spettro della sessualità che non si riconoscono nell’orientamento affettivo più comune, quello eterosessuale, oppure nel binarismo di genere maschio - femmina. Idealmente il proprietario di una struttura non dovrebbe aver bisogno di dichiarare di essere “LGBTQ+ friendly” in quanto il buon senso, il vivere civile nonché la stessa deontologia professionale dovrebbero vietare comportamenti discriminatori verso qualsiasi minoranza.

​Nella realtà però questi episodi sono ancora tristemente frequenti, e oltre ai comportamenti volutamente discriminatori, si verificano episodi che derivano da una scarsa consapevolezza sul tema e sulle sue possibili ripercussioni, che configurano spesso danni all’immagine di un’intera categoria produttiva. L’adesione a questa Carta dei Valori certifica la volontà di comprendere e accogliere le specificità di ogni viaggiatore.
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter