Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

La Super Lega di calcio

10/5/2021

0 Comments

 
Foto
​Ad aprile, il mondo del calcio europeo è stato scosso dalla nascita della Super Lega di calcio, una competizione annuale ideata, proposta e costruita da alcuni dei più forti club europei. 
L’eccezionalità dell’evento, nato come protesta nei confronti della storica Champions League, ha scatenato la pronta reazione della UEFA che, di fatto, ha contribuito al naufragio del progetto a soli tre giorni dalla fondazione. La creazione di una competizione separatista europea è una storia vecchia, risalente alla seconda metà degli anni ‘80. Fu Silvio Berlusconi, allora proprietario del Milan, a lanciare l’idea.

Successivamente, il progetto venne rinfrescato a più riprese senza riscuotere grandi successi, fino all’ ultimo periodo. La notizia della fondazione della Super Lega ha travolto il mondo del calcio domenica 18 aprile 2021 quando i 12 club fondatori, Juventus, Inter, Milan, Manchester United, Manchester City, Liverpool, Chelsea, Tottenham, Arsenal, Real Madrid, Atletico Madrid e Barcellona, hanno annunciato la partenza del nuovo campionato già dal mese di agosto. Non si è fatta attendere la risposta della UEFA, dell’ECA e delle numerose federazioni nazionali del calcio dei Paesi Europei: i club separatisti, infatti, sarebbero stati esclusi dai rispettivi campionati nazionali, mentre i loro calciatori avrebbero perso il diritto a giocare nelle squadre nazionali.

L’opposizione si è levata forte anche tra le fila di milioni di tifosi e appassionati di calcio, dai giocatori stessi agli allenatori, dai presidenti e rappresentanti degli altri club europei, fino ai politici. Gran parte delle critiche si è riversata contro l’elitarismo della competizione, riservata alle squadre più facoltose del continente. Nel frattempo, come da programma, la UEFA si è riunita per approvare il nuovo format a 36 squadre che scenderà in campo a partire dal 2024, una delle principali ragioni che ha spinto i club separatisti ad annunciare la fondazione della Super Lega. Martedì 20 si è riunito il Congresso della UEFA per la scelta del nuovo esecutivo.

​Nel frattempo iniziavano a diffondersi indiscrezioni sul presunto abbandono del progetto da parte di alcuni club separatisti. Alle 22.30 è arrivato il comunicato ufficiale del ritiro del Manchester City dalla Super Lega. Poche ore dopo, sono uscite le altre squadre inglesi. Rimaste in sei, la Super Lega era sull’orlo del baratro. Mercoledì 21 escono anche Atletico Madrid, Milan e Inter. Con soli due club rimasti in gioco, viene annullato l’avvio del nuovo campionato. 
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter