Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

La nuova “Eternal Gold” made by Prada

14/11/2022

0 Comments

 
Foto
​Approda nel mondo della gioielleria uno dei marchi più iconici e famosi del made in Italy. Con una collezione composta da 48 pezzi e che mira all’eternità, Prada lancia la sua nuova linea di gioielli, che vanta un’intera collezione realizzata in oro riciclato certificato al 100% (secondo gli standard del Responsible Jewelry Council) aggiudicandosi così il primato tra i brand di lusso globale.
Presentando il primo bilancio green dieci anni fa, Prada si era dimostrato pioniere nella sostenibilità e ad oggi, ancora una volta, riconferma il proprio impegno in un futuro più circolare. Questa collezione, a differenza di molte altre che profumano di “greenwashing”, è veramente sostenibile. Innanzitutto, l’oro utilizzato da Prada è un composto di metalli preziosi raffinati che provengono da scarti o prodotti consumati o ancora altri oggetti in oro. Dopo la fusione, questi scarti vengono separati da qualsiasi altra lega, ottenendo una forma pura che può essere riutilizzata all’infinito.

Ciò risulta minimamente dannoso per l’ambiente, in quanto non richiede lo scavo di nuove miniere, e vantaggioso per la sicurezza etica del prodotto, poiché essendo un prodotto di recupero annulla quasi del tutto l’impatto ambientale. In secondo luogo, ogni pezzo della collezione è completamente rintracciabile attraverso il sistema blockchain. Questo sistema sfrutta le caratteristiche di una rete informatica di nodi e consente di gestire e aggiornare, in modo univoco e sicuro, un registro contenente dati e informazioni (come le transazioni) in maniera aperta, condivisa e distribuita senza la necessità di un’entità centrale di controllo e verifica. Ciò significa che, in questo caso, ciascun pezzo può essere riconosciuto non solo come autentico ma anche tracciato attraverso Aura Consortium Blockchain, ovvero la piattaforma creata da LVMH, il Gruppo Prada e Cartier proprio lo scorso anno al fine di spingere verso la trasparenza anche gli altri marchi di lusso.

Ogni gioiello Prada contiene all’interno un chip che rende verificabile ogni fase che interessa la filiera nella produzione responsabile di oro e diamanti. A livello estetico, “Eternal Gold” si presenta minimale ma bold, in perfetta linea di stile della maison, includendo pezzi in oro giallo (con o senza pavé di diamanti) che potranno essere acquistati online a eccezione di alcuni pezzi da ordinare direttamente in boutique. Simboli classici come cuori e serpenti, ma soprattutto l’iconico triangolo Prada in cui si colloca il logo del marchio, inciso nell’oro, sono i caratteri che rendono unica la collezione.

​Come testimonial per la campagna di debutto, sono state scelte: la poetessa e attivista americana Amanda Gorman; l’attrice, modella e cantante statunitense Maya Hawke, figlia dei celebri Uma Thurman ed Ethan Hawke, e la musicista coreana naturalizzata canadese Somi Jeon.
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter