Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

La notte degli Oscar 2021

10/5/2021

0 Comments

 
Foto
La notte degli Oscar di quest’ anno è stata un po’ diversa dal solito. Tornati a sfilare sul red carpet, i grandi protagonisti del cinema internazionale questa volta hanno diviso il palco con i giganti dello streaming. 
Dopo un anno di pandemia, dopo le lotte per la parità dei diritti delle donne e degli afroamericani, si può dire che gli Academy Awards 2021 hanno fatto la storia: Chloé Zhao è diventata la seconda donna in assoluto ad aver mai vinto l’agognata statuetta per il miglior regista, ma anche la prima donna di colore a conquistare quel premio. Youn Yuh-jung interprete del film Minari ha vinto il premio per la migliore attrice non protagonista e rappresenta la prima vittoria coreana come attrice nei 93 anni di storia dello show.

Un po’ a sorpresa, Anthony Hopkins ha vinto l’Oscar come miglior attore per The Father, battendo Chadwick Boseman, attore scomparso lo scorso agosto, che sembrava essere il favorito per l’assegnazione del premio. L’Oscar più ambito, per il miglior film dell’anno, è andato a Nomadland, di Chloé Zhao, che guadagna anche la statuetta per la migliore attrice con Frances McDormand, la quarta della sua carriera. Daniel Kaluuya ha vinto il suo primo Oscar come miglior attore non protagonista per il ruolo interpretato nel film Judas and the Black Messiah. Il premio al miglior film d’animazione è andato a Soul, regia di Pete Docter.

Sul palco sono saliti i musicisti jazz che hanno interpretato le note dell’ opera Disney che ha commosso il cuore di milioni di spettatori. È stata una grande serata anche per i servizi di streaming, per la prima volta presenti, a causa della chiusura dei cinema. Se nel 2020 una produzione destinata alla distribuzione web doveva comunque passare sul grande schermo per essere candidabile agli Oscar, quest’anno il lockdown per il Covid-19 ha permesso che anche i film non distribuiti al cinema potessero partecipare agli Academy Awards.

​Tra i partecipanti dei colossi di internet, la grande vincitrice è stata Netflix con ben 7 statuette: miglior scenografia e miglior trucco e acconciatura per Ma Rainey’s Black Bottom, miglior fotografia e miglior scenografia per Mank, miglior documentario con Il mio amico in fondo al mare, miglior cortometraggio con Due estranei e miglior cortometraggio d’animazione con Se succede qualcosa, vi voglio bene.

Amazon Prime si è aggiudicata due Oscar con il film Sound of Metal per il miglior montaggio e il miglior sonoro. Invece, la nostra Laura Pausini, candidata per la miglior canzone originale con Io sì (Seen) del film La vita davanti a sé, è stata battuta da H.E.R. con il brano Fight for You del film Judas and the Black Messiah. La cantautrice italiana ha comunque tenuto una grandiosa esibizione nello show introduttivo della cerimonia degli Oscar, partecipando poi alla serata di premiazione. 
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter