Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

La mille miglia 2015

19/5/2015

0 Commenti

 
Immagine
Il programma ha previsto l’arrivo di 438 vetture in gara provenienti da Brescia nella Capitale per effettuare un controllo orario allo Stadio Olimpico, luogo simbolo dello sport italiano. Da lì, gli equipaggi si sono diretti verso il centro di Roma percorrendo il Lungotevere Prati, Piazza dei Tribunali, Via Triboniano, Piazza Adriana, Lungotevere Castello fino ad immettersi sulla passerella di Castel Sant’Angelo, per vivere il tradizionale bagno di folla che Roma è capace di regalare. 
Il passaggio della più celebre rievocazione automobilistica a Roma non rappresenta semplicemente un momento dedicato agli appassionati di auto d’epoca, quanto un evento che garantisce un tangibile ritorno d’immagine internazionale.
In cambio della spettacolare accoglienza che da più di trent’anni Roma offre ai partecipanti, la Mille Miglia porta con sé la condivisione della notorietà mediatica che la Freccia Rossa offre alle località attraversate: ogni anno, migliaia di fotografie e filmati sono diffusi in tutto il mondo da giornali, televisioni e siti Internet.
Da sempre, esiste una fortissima correlazione d’immagine tra la Mille Miglia e il paesaggio italiano che le fa da cornice, le bellezze artistiche, architettoniche e naturali del nostro Paese. Quest’anno, ad ammirare Roma, e tutte le altre magnifiche località sui circa 1.700 km di percorso, oltre a circa 1.500 operatori dei media saranno i 438 equipaggi delle vetture storiche, con accompagnatori e appassionati al seguito. Migliaia le persone provenienti da tutti i continenti, a conferma dell’internazionalità della Freccia Rossa.
Se le edizioni originali di velocità hanno avuto il merito di contribuire al progresso tecnologico automobilistico, il maggior pregio delle odierne rievocazioni è di diffondere in tutto il mondo l’immagine delle peculiarità italiane più positive, in un clima di sportività e amicizia internazionale.
La promozione del territorio attraversato dalla Freccia Rossa, delle sue bellezze, delle tradizioni e dei suoi prodotti ha sempre rappresentato uno dei primi obiettivi della Mille Miglia. Grazie alle centinaia di media al seguito, ancora una volta, insieme a Brescia, anche Roma, si confermerà Città della Mille Miglia.
Nella scorsa edizione, il percorso aveva subito delle modifiche allo scopo di tornare a far transitare la Mille Miglia in località dove era assente da anni. Quest’anno, proseguendo con la medesima filosofia, sono state apportate alcune variazioni al percorso, in particolare la tappa di domenica 17 maggio, che ha previsto due novità per il percorso della Mille Miglia. La Freccia Rossa, allo scopo di portare il proprio contributo ad un evento straordinario qual’è Expo Milano, ha reso un tributo effettuando un controllo di passaggio a Villa Reale di Monza, che dell’esposizione universale è la Sede di Rappresentanza. Dopo un giro di pista nell’Autodromo di Monza, passando per Bergamo e la Franciacorta, le vetture in gara hanno fatto rientro a Brescia, dopo oltre 1.760 chilometri.

A cura di Roberto Gianusso

© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    RUBRICHE

    Tutto
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    Eventi
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    Musica
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    Rasesgna Stampa
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter