Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

La Lega Nord riparte dalla Flat Tax

15/12/2014

0 Comments

 
Immagine
Il Paese sta vivendo un crisi economico-sociale senza precedenti, anche quest'anno il PIL cala, la disoccupazione giovanile ha quasi raggiunto il 50%, le imprese continuano a chiudere, ma la pressione fiscale, quella si, aumenta. 
In questi mesi, abbiamo ascoltato un'infinità di annunci, di roboanti promesse, di parole vane che puntualmente si scontrano con la dura realtà dei fatti che segna il fallimento tanto dell'impostazione autoritaria quanto dell'azione di Governo di Renzi. Pensiamo alle Province che si dovevano abolire ed in realtà si è abolito solo il diritto di voto, oppure della riforma del Senato di cui non si è mai più sentito parlare. Era stata annunciata anche una dura presa di posizione dell'Italia nei confronti dell'Unione Europea per permetterci, finalmente, di derogare all'assurdo parametro di rapporto deficit/Pil del 3% attuando delle politiche espansive di investimento che favorissero la ripresa dell'economia. Anche qui, solo parole, in quanto la legge di stabilità recentemente approvata fa proprie tutte le richieste di Bruxelles, da bravi scolaretti. Su quella che è poi la principale emergenza del nostro Paese oggi, cioè il lavoro, era stata presentata come soluzione salvifica il "Jobs Act", formula misteriosa per celare meglio l'assoluto vuoto della proposta che non contiene nessuna misura in grado di far ripartire davvero l'occupazione o di ridurre la precarietà dello stesso. Solo su una politica il Governo Renzi ha deciso di impegnarsi ed investire: quella dell'accoglienza agli immigrati. L'operazione "Mare Nostrum" infatti, che costa svariati miliardi di euro ai cittadini italiani, è un qualcosa che non esiste in nessun altro Paese del mondo. Ogni Paese del mondo ha una propria politica sull'immigrazione, regolamenta cioè i flussi, aprendo le frontiere solo per il numero di persone ed il tipo di professionalità che servono in qual momento in base alla situazione economica. In un Paese come l'Italia in cui un giovane su due non ha un lavoro serve davvero importare altri disperati senza alcuna prospettiva se non quella di essere schiavizzati, facendo concorrenza ai nostri cittadini che mai accetterebbero determinate condizioni di lavoro, o rinfoltire le fila della criminalità? In questi mesi spiegheremo ai cittadini che un'alternativa a tutto questo c'è. La Lega Nord propone la Flat Tax, un'aliquota unica al 20% per far ripartire l'economia, il blocco immediato di "Mare Nostrum" finchè non ci sarà lavoro per tutti gli italiani, una politica estera ed in sede Europea che faccia gli interessi del nostro Paese ridiscutendo gli assurdi vincoli a cui siamo sottoposti, riguadagnando così la nostra sovranità nazionale ormai ceduta e ridiscutendo soprattutto l'euro, che così com'è congeniato non permette alla nostra economia di ripartire. Senza dimenticare anche le riforme interne, come la realizzazione del vero federalismo fiscale ed istituzionale oltre alla cancellazione della legge Fornero.

A cura di Riccardo Molinari
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter