Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

La Bataille des Reines

7/12/2014

0 Comments

 
Immagine
Lo scorso 19 ottobre si è svolta la filane della Battaglia delle Regine, il torneo che selezione le migliori bovine della Valle d'Aosta.
È il gran finale alla Croix Noire di Aosta.
La manifestazione che ogni anno attira migliaia di spettatori prevede come programma: ore 9.00 la pesatura delle mucche e il backstage con la presenza nella mattinata degli allevatori che aspettano il proprio turno con le combattenti, ore 12.30 inizio dei combattimenti che si protrarranno per tutto il pomeriggio nell’arena di Aosta. Durante la giornata si svolge anche lo Tsaven, il mercatino gestito direttamente dagli agricoltori.
Ogni anno centinaia di mucche, suddivise in varie categorie in base al peso, partecipano al torneo che seleziona le bovine per la battaglia finale che si tiene la terza domenica di ottobre ad Aosta, presso l’arena Croix Noire. Le mucche sono suddivise in tre categorie di peso. Dalla finale, alla quale partecipano decine di mucche, emerge la Regina Regionale alla quale va in premio un campanaccio sostenuto da un collare di cuoio finemente decorato. 
Si tratta di un combattimento tra mucche ma senza cattiveria, mai contro l’avversaria ma con l’avversaria.  
Da tempo immemorabile questa battaglia è una tipica manifestazione della realtà della Regione. In Valle d’Aosta la Bataille de Reines (Battaglia delle Regine) rappresenta un momento molto bello e particolare della vita contadina vissuta fra i pascoli dell’alta montagna.
La Bataille è il momento della festa del luogo di pascolo che si tramanda da generazioni, che culmina con l’esibizione della bovina più forte, “la Regina del cuore per la quale gioire e soffrire”. Dopo essersi lungamente studiate e aver grattato furiosamente il terreno con gli zoccoli per intimidire l’avversaria, le Regine si scontrano tra loro nel combattimento aspro, ma mai cruento: non vi è alcun spargimento di sangue e la sconfitta accetta di buon grado di lasciare il campo all’avversaria più forte. 
La lotta avviene tra due mucche che combattono con le corna, spingendosi tra loro e vince quella che riesce ad allontanare l’avversaria. 
Le contendenti appartengono tutte alla razza Valdostana pezzata nera castana e la Hérens del Vallese, sono animali di taglia media e robusta, adatti a spostarsi e pascolare in luoghi impervi.La Regina si impone in virtù della sua agilità e caparbietà, della sua muscolatura e delle sue corna che devono essere forti e ricurve in avanti.Una sfida che si conclude sempre con una stretta di mano tra i proprietari delle bovine.
Una grandiosa festa campestre, dove l’importante è stare insieme e gustarsi l’atmosfera della Valle d’Aosta.

© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    Archivio

    Settembre 2024
    Agosto 2024
    Maggio 2024
    Marzo 2024
    Dicembre 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: [email protected] -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter