Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Kobane Calling

29/7/2016

0 Comments

 
Foto
​La guerriglia all’Isis secondo la visione particolarissima di Zerocalcare.
Ok, mi ero ripromesso di non scrivere più recensioni su Zerocalcare, esistono molti bravi fumettisti italiani mi dicevo tra me e me.
Eppure.
Eppure quest’ultimo libro mi ha toccato nel profondo, lo stile è sempre quello a cui ci ha abituato, con la sua sferzante ironia e il suo sguardo disilluso, proprio di una generazione intera (quella nata negli anni ottanta), ma questa volta cambia lo sfondo.
Non più Roma e l’amata Rebibbia, ma i paesaggi tra la Siria e la Turchia in una zona flagellata dalla guerra all’Isis ma con una fiorente e rivoluzionaria resistenza.
Protagonista il popolo curdo (che vive costantemente represso in quegli Stati), rivendica e difende dall’ISIS con ben poco appoggio (eufemismo) da parte dei “vicini” formalmente alleati nella lotta al Califfato.
Territori che i curdi stanno anche provando a riorganizzare e governare seguendo principi progressisti su emancipazione femminile, libertà religiosa e tutela dell’ambiente.
Lì, portando aiuti umanitari, l’autore ha incontrato guerrigliere, funzionari statali corrotti e profughi con alle spalle torture e persecuzioni.
Leggendo Kobane Calling capita spesso di fermarsi un attimo per riflettere fissando il vuoto e un posto molto lontano (3400 km da Roma secondo Google Maps).
Ma capita anche di sogghignare e soprattutto di immergersi nelle storie dei personaggi, anzi, delle persone che animano e sono al centro del racconto con le loro esperienze drammatiche, i momenti toccanti o catartici.
È un libro di ideali, un libro di politica pur senza volerlo essere, una finestra sulla cortina di fumo alzata dai media riuscendo a non annoiare mai e a stimolare l’interesse del lettore.
È un libro meno personale, dato che non racconta delle sue classiche disavventure metropolitane, eppure riesce a renderlo estremamente personale grazie al suo stile.
Ormai Zerocalcare è a tutti gli effetti uno dei personaggi di punta della scena del fumetto italiano, ma non solo.
Un libro che ha attirato fan a mezzanotte, bruciando le 100.000 copie della prima edizione e richiamando l’attenzione di telegiornali e siti di informazione.
E l’ha fatto non con un fumetto sul gossip ma parlando di ISIS, Kurdistan e PKK.
Un libro da leggere.
 
A cura di Federico Rosa
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter