Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Ko a Tel Aviv

24/11/2016

0 Comments

 
Foto
Raccolta delle vignette del blogger Asaf Hanuka, un fumetto da non perdere.
Il titolo trae in inganno, ci si aspetterebbe un fumetto serio, a metà strada tra il saggio storico e il reportage giornalistico, impegnativo e di difficile comprensione. E invece no.
Asaf Hanuka è un fumettista-blogger di 40 anni, di provenienza sefardita che racconta sottoforma di vignette la sua vita a Tel Aviv. Una vita non semplice, né perfetta, ma infarcita di tutte le piccole e grandi preoccupazioni che attanagliano un persona. I capricci del figlio, gli alti e bassi con la moglie, i sogni infranti, il mutuo che incombe, i soldi che non bastano mai e i sogni che si diradano come i capelli sulla testa. In questo senso va letta la scelta del titolo, la vita che certe volte ti aspetta sul ring, un avversario che sai essere più forte, ma che sei costretto ad affrontare. Anche se spesso ti manda KO.
Un tratto semplice, pulito, quasi scolastico, eppure perfettamente adeguato al suo stile di narrazione fatto di vita di tutti i giorni, ma anche di situazioni surreali, supereroi Marvel e metafore.
A vederlo così sembrerebbe quasi la storia di una persona di mezz’età, distrutta dalla vita, che ammorba il lettore, eppure riesce a sfogare le sue frustrazioni quotidiane mantenendo un registro cinico ed ironico, non prendendosi mai troppo sul serio.
Alterna vignette di dialogo ad altre di solo disegno, come appunto alterna vignette di tono più importante dove magari affronta di petto qualche fatto storico o politico, anche se raramente fa riferimenti diretti al mondo esterno, limitandosi ad interpretazioni che deve fare il lettore.
Un mondo, che decide di far comparire solo in presenza della televisione. Ogni volta che la accende compaiono immagini di violenza, guerra, sofferenza quasi a smorzare ulteriormente quelle che noi consideriamo piccole o grandi crisi: fuori ci sono enormi drammi, che noi abbiamo la fortuna di vivere filtrati dallo schermo della nostra tv.
Un mondo assurdo e contemporaneo, che alterna le sue vignette autoconclusive a metà strada tra il realismo ed il grottesco, per comporre il diario della sua vita.
Non importa sapere se le scene familiari che vediamo o quelle più personali che racconta siano effettivamente accadute nella sua vita: Hanuka è sincero in quanto capace di non risparmiarsi autocritiche, di fotografare la propria vita nelle sue banali ipocrisie, nelle sue stanchezze, nelle sue debolezze personali, grazie a un bagaglio retorico visivo profondo, che allarga la prospettiva della sua quotidianità a quella di tutti noi e tocca le corde della sensibilità di ogni adulto alle prese con i problemi di ogni giorno, grandi e piccoli. Perché sì, K.O. a Tel Aviv è un fumetto adulto, anche se non solo per adulti.
Un racconto che non può lasciare indifferenti o disinteressati, una lettura che arricchisce, diverte e a volte commuove.
Un fumetto da avere nella propria collezione. 
 
A cura di Federico Rosa
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter