Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Medaglia d’oro per la Keope

20/11/2019

0 Comments

 
Foto
L’inventore italiano di Keope, Amedeo Maffei, ha ricevuto la Medaglia d’Oro per il lavoro svolto.
Ad Amedeo Maffei, inventore italiano dell’apparecchiatura Keope, è stata conferita la decorazione “Medaglia d’oro” per il lavoro svolto nella ricerca di strumenti finalizzati al miglioramento delle performance delle forze armate spagnole, nel combattimento corpo a corpo.   

La cerimonia si è svolta nella storica cornice dell’Alcázar di Toledo, monumentale fortezza simbolo della città e attuale sede del Museo dell’Esercito, durante il IV GALA UGFAS (Unità di Gestione per le forze armate spagnole), un inquadramento della Reale Federazione Spagnola specializzato nell’addestramento e nella formazione professionale dei membri delle Forze Armate e degli Organismi di Sicurezza.

Il riconoscimento arriva a seguito di una indagine scientifica svolta nello scorso mese di settembre, effettuata dallo stesso Esercito Spagnolo, sempre impegnato nella ricerca di soluzioni per aiutare i militari, addestrati per le più rischiose operazioni d’assalto in territori nemici e per le operazioni di lotta al terrorismo.  

I test sono stati svolti su un campione di militari presso l’Academia de Infanteria di Toledo, uno dei più autorevoli centri di formazione militare dell’Esercito di Terra Spagnolo, che si occupa dell’addestramento e della preparazione degli ufficiali e dei sottufficiali di Fanteria. 

Nel corso delle normali attività di addestramento (allenamenti fisici ad alta intensità, prove di velocità nel caricamento delle armi, prove di affinamento della capacità di mira nei tiratori, prove di resistenza alla sofferenza fisica) i soldati effettuavano trattamenti su Keope e una serie di test medici e psicologici, per verificare i benefici nel recupero della fatica, nella riduzione dei livelli di stress, nel potenziamento muscolare, nel miglioramento della mira, della concentrazione e della resistenza al dolore. I dati venivano poi confrontati con il gruppo di controllo, ossia soldati che eseguivano le stesse attività di addestramento, senza usufruire dei trattamenti su Keope. 

I risultati saranno presto oggetto di pubblicazione scientifica da parte dell’Esercito Spagnolo, ma i primi dati statistici analizzati dal Maggiore dell’Accademia di Infanteria di Toledo, il medico Josè Juan Robles Perez, hanno determinato la decisione di conferire la decorazione Medaglia d’Oro ad Amedeo Maffei.

I benefici di questa macchina, brevettata a livello internazionale ed interamente prodotta in Italia, sono stati già oggetto di diverse ricerche scientifiche, ultima delle quali in ambito sportivo (pubblicazione sulla rivista European Jourmal of Translational Myology e su PubMed): Keope in soli 15 minuti produce un considerevole
recupero della fatica negli atleti (-84,9% del lattato) dopo uno sforzo fisico ad alta intensità. Straordinaria anche l’utilità di Keope per gli anziani, che ritrovano in poco tempo equilibrio e tono muscolare, migliorando la qualità della vita grazie ad un consistente recupero della propria autonomia.  

Moltissime le applicazioni anche tra gli osteopati, fisioterapisti, dentisti e centri medici, per i suoi effetti sulla postura, sulla riduzione dei dolori articolari, per l’aumento del tono dei muscoli gravitari e soprattutto per i problemi legati al sistema cardio vascolare, grazie agli effetti sull’aumento del microcircolo.
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    Archivio

    Settembre 2024
    Agosto 2024
    Maggio 2024
    Marzo 2024
    Dicembre 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: [email protected] -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter