Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Io sono messaggero di Markus Zusak

10/3/2015

0 Commenti

 
Immagine
Avete mai sentito parlare di Markus Zusak? No? E se vi citassi “Storia di una ladra di libri”? Ecco, Zusak è il 40enne australiano che ha firmato uno dei casi editoriali e cinematografici del 2014. 
La vicenda questa  volta è ambientata a Sydney, dove il protagonista Ed Kennedy fa scivolare la sua vita da tassista in maniera sciatta e un pò banale. Ha una grande passione per i libri (elemento ricorrente nelle opere dello scrittore), convive con un cane che ha ribattezzato “il portinaio”, che puzza anche quando è pulito e beve caffè. Per il resto del tempo Ed non fa granché, va al bar con gli amici, gioca a carte, legge, il tutto senza avere grosse prospettive verso il futuro. 
Cosa lo fa rimanere in quella situazione? Ovvio, una ragazza, Audrey, che ha scalfito il suo cuore in profondità con una frase: "Sei il mio migliore amico". 
Un giorno però, il buon Ed sventa una rapina in banca, fermando uno dei rapinatori, diventando improvvisamente popolare all’interno del quartiere. Ma c’è un altro avvenimento oltre alla notorietà, inizia a ricevere criptici messaggi su delle carte da gioco, messaggi che lo portano verso delle avventure che condivide con Audrey e gli amici Marv e Ritchie. Le carte invitano Ed, attraverso enigmi, ad aiutare dei perfetti sconosciuti (se vogliamo un pò come faceva Ameliè Poulain). 
Dove lo porteranno questa avventure? Riuscirà a scalfire il cuore di Audrey? Chi è il messaggero? Ahimè, con un po’ di sadismo lo ammetto, non posso rispondere a queste domande, dovrete immergervi nelle 384 pagine di Zusak. Posso però dirvi che se avete amato il precedente lavoro, questo vi piacerà ancora di più. Lo stile dello scrittore è sempre lo stesso, scorrevole, vivace con una punta di ironia, ti rapisce e ti “costringe” ad andare avanti con la lettura, divorando il libro in poche ore. Questo libro ha anche il grosso merito di far riflettere. Certo lo si può leggere come la semplice, fantastica, storia di Ed e delle sue avventure, oppure, se lo si lascia entrare dentro di sé, si può ascoltare Ed rivolgere le stesse domande a noi stessi: siamo soddisfatti della nostra vita? Il libro porta una messaggio positivo, quasi un augurio: non accettate passivamente la vostra vita, non accontentatevi di sopravvivere, ma iniziate a vivere! Certo è più coraggioso affrontare possibili delusioni, che rimanere in un’ovattata esistenza soffusa ma vuota e banale. Non resta che dare una possibilità a Markus Zusak e al mondo da lui creato, un mondo in cui è bello perdersi per qualche ora.

A cura di Federico Rosa
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    RUBRICHE

    Tutto
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    Eventi
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    Musica
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    Rasesgna Stampa
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter