Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

Intermobility and Bus Expo 2022

10/10/2022

0 Comments

 
Foto
​Approda alla Fiera di Rimini la decima edizione di IBE Intermobility and Bus Expo (l’appuntamento biennale di IEG Italian Exhibition Group, in agenda dal 12 al 14 ottobre). La nostra testata sarà presente per la prima volta e potrete trovarci presso lo stand n. 161 del Padiglione B5.
Anche quest’anno l’esposizione si propone con un’agenda di eventi particolarmente ricca, attenta al momento di transizione ecologica che la nostra società sta attraversando, soprattutto alla luce delle circostanze generate dalla crisi ucraina, dalla carenza generale delle materie prime e dalla crescente inflazione. Gli appuntamenti in programma dal 12 al 14 ottobre, a cura del Comitato Tecnico Scientifico (presieduto da Giuseppe Catalano dell’Università di Roma La Sapienza e Coordinatore della Struttura tecnica di Missione del MIMS) offriranno oltre che una visione d’insieme su un quadro complesso in cui il trasporto su gomma si candida come fattore di integrazione, crescita e sviluppo, soprattutto una raccolta di testimonianze su mondi diversi già oggi convergenti e sugli aspetti più delicati del cambiamento.

Il programma fornirà una serie di elementi di riflessione (dati, analisi, aggiornamenti, opinioni) utili all’industria per allineare i processi di business a questo nuovo contesto che si presenta con velocità relative diverse. Il convegno di punta (che segna l’avvio dei lavori previsto per mercoledì 12 ottobre 2022 ore 14.30 – 16.30, presso la BUSiness Arena - B5) è il “1° Forum nazionale della nuova mobilità sostenibile collettiva: quali riforme e quali investimenti”, le cui conclusioni saranno tenute dal Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità’ Sostenibili, Enrico Giovannini.

Sarà introdotto dalle conclusioni della ricerca ISFORT che intende fare il punto sul posizionamento attuale e prospettico della Mobilità Locale Sostenibile, fornendo un insieme di dati aggregati utili a sondarne i tre assi portanti, insieme a una serie di stimoli utili a dare risposta alle domande chiave emergenti dall’industria e dalle nuove filiere collegate:
• Il mercato: individuare le tendenze e le prospettive per il post-Covid;
• Le politiche nazionali di sostegno: un quadro sintetico aggiornato sulle risorse a disposizione della mobilità collettiva e della filiera industriale dei bus;
• Gli scenari di evoluzione: uno sguardo sul futuro del settore, offrendo diversi spunti di riflessione. All’interno del nuovo spazio di aggregazione “TPL & Technology District” si svolgeranno inoltre una serie di incontri dedicati alla Pubblica Amministrazione e al Trasporto Pubblico Locale, per tracciare gli scenari e cercare risposte anche in termini di policy.

​Il turismo su gomma e turismo slow, l’evoluzione della professione del “driver”, la manutenzione sostenibile, il ruolo della statistica per la modernizzazione del trasporto pubblico, le nuove filiere energetiche e trazioni alternative ed il lungo raggio nel post-Covid sono solo alcuni tra i temi di interesse del settore che saranno affrontati nell’edizione 2022.
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Comments

Your comment will be posted after it is approved.


Leave a Reply.

    RUBRICHE

    Tutti
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    EVENTI
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    MUSICA
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    RASSEGNA STAMPA
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Marzo 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter