Gente in Movimento
  • Home
  • Chi siamo
  • Notizie
  • Collaboratori
  • Rivista
    • Sfoglia GM
    • Scarica GM
    • Regala GM
  • Contatti
  • Sponsor & Partner

INRL, una lista per innovare nella tradizione

3/3/2016

0 Commenti

 
Immagine
L’11 marzo saranno votati in Assemblea i nuovi vertici dell’Istituto Nazionale Revisori Legali.
È un’unica lista, “Innovazione nella tradizione”, quella presentata per il nuovo triennio nell’INRL.
25 candidati di cui 12 nomi nuovi, con forte presenza di donne e rappresentatività del territorio nelle aree di nord, centro, sud e isole. L’importante appuntamento con il futuro dell’Istituto è per l’11 marzo.
Chi è in corsa?
Candidati per il Consiglio sono:
  • Virgilio Baresi
  • Gaetano Roberto Carnessale
  • Michele Simone
  • Giandomenico Genta
  • Ubaldo Procaccini
  • Gianpaolo Pistocchi
  • Antonio Gargano
  • Michele Giannattasio
  • Luigi Maninenti
  • Enrico Andriollo
  • Katia Zaffonato
  • Mattia Lettieri
  • Paola Carnevale
  • Giuseppe Pio Macario
  • Maria Carla Manca
Candidati per il Collegio dei revisori sono:
  • Andrea Piatti
  • Adriano Siuni
  • Giuseppe Castellana
  • Diego Morana
  • Paolo Brescia
Candidati per i Probiviri sono:
  • Mario Tonucci
  • Roberto Bellotti
  • Ciriaco Monetta
  • Giovanni Angelisanti
  • Carmine Nigro
Il capo lista Virgilio Baresi ha evidenziato che i soggetti in pista si sono distinti per una costante attività a sostegno dell’Istituto, ognuno per le proprie competenze e aree professionali in cui opera.
Passo importante nel triennio, nel programma di lista, sono la formazione e l’aggiornamento professionale, le relazioni con l’Unione europea e con le istituzioni nazionali per arrivare al progetto previdenziale con una cassa previdenza, onde dare risposte ai tanti revisori privi di questo strumento, per arrivare poi a rafforzare il costante impegno relazionale con il MEF, che sarà il Ministero vigilante della categoria.
Altro punto cruciale dell’Istituto riguarda l’internazionalizzazione dove fortemente si è lavorato per tessere un’importante trama con i Paesi europei e dell’area mediterranea, oltre al confronto costante e costruttivo con le altre professioni e con il sistema ordinistico.
Giova ricordare il costruttivo rapporto con la Commissione europea presieduta da Lord Jonathan Hill e le altre organizzazioni europee della revisione legale per portare avanti il progetto del rating europeo con principi rivolti alla trasparenza e all’etica economica.
Naturalmente, non da ultimo, il proselitismo sarà alla base per poter avere un Istituto sempre più ricco di professionisti e aperto alle nuove sfide della professione che oggigiorno compongono sempre più il nostro sistema economico, che deve trovare nuovi sbocchi e nuovi modelli di business.
 
A cura di Enrico Andriollo
© Gente in Movimento - riproduzione riservata

0 Commenti

Il tuo commento sarà pubblicato dopo l'approvazione.


Lascia una risposta.

    RUBRICHE

    Tutto
    ATTUALITÀ
    BENESSERE E BELLEZZA
    CINEMA E LIBRI
    CONSUMATORE
    COSTUME E SOCIETÀ
    DESIGN
    ECONOMIA E LAVORO
    EUROPA
    Eventi
    EVENTI E SPETTACOLI
    FOOD & WINE
    FOTOGRAFIA
    IMPRESA
    INNOVAZIONE
    MODA
    MOTORI
    Musica
    POLITICA
    PREVIDENZA
    PROFESSIONI
    Rasesgna Stampa
    SICUREZZA
    SPORT
    TEMPO LIBERO
    VIAGGI

    ARCHIVIO

    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014

Copyright © 2019 GENTE IN MOVIMENTO. Tutti i diritti riservati
Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Aosta - aut. n° 3/2014
Proprietario ed Editore: DGConsulting s.c. (P.IVA 05034680966), con iscrizione al ROC n° 24934.
​Direttore responsabile: Secondo Sandiano
Per qualsiasi comunicazione: redazione@genteinmovimento.com -  Collabora con noi
Iscriviti alla Newsletter